|
|
|
L’iniziativa, che ha anche il patrocinio della Camera di Commercio Italiana per la Germania (ITKAM), riguarderà ogni settore dell’e-commerce italiano, dai più moderni smartphone al cibo per i nostri amici a quattro zampe passando anche per gli elettrodomestici e l’abbigliamento.
Si racconta che fosse bella, di quella bellezza austera, aspra, come di un frutto selvatico e acerbo che ti lascia apprezzare il saporesolo alla fine della difficile masticazione.
Radio 24 vuole dare il suo contributo e lancia l’iniziativa #iorestoinitalia per invitare attraverso le voci dei suoi conduttori e di importanti testimonial a scegliere il nostro Paese
Sono sempre di più le donne che si appassionano al gioco del bridge, la disciplina della mente che il CONI ha riconosciuto come sport nel 1993...
È il processo ai tempi del coronavirus con il dubbio che sparge il disagio, se non proprio l'allarme.
Dalla fine di Gennaio 2020 l’assetto sociale, a livello internazionale, ha subito uno scossone. Il motivo? Si chiama Coronavirus, o per meglio dire: Covid-19.
La diffusione del Coronavirus in Italia ha causato enormi sconvolgimenti nella vita professionale e personale di milioni di lavoratori, costringendoli ad adattarsi a nuove condizioni.
È "smartworking" la parola d’ordine di queste ore per le imprese che rischiano di rimanere ferme a causa dell’emergenza sanitaria per il nuovo Coronavirus.
In occasione della Festa degli Innamorati, l’Avvocato Ruggiero invita le donne a ricordare il valore di questo sentimento, fuggendo da situazioni violente...
L’edizione 2020 - che si svolgerà sulle sponde del Lago di Garda dal 13 al 15 maggio – fa una scelta forte e chiara in questo senso...
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.