|
|
|
![]() |
Si calcola che dall'accessione dei fuochi d'artificio si potrebbe arrivare ad una concentrazione di polveri sottili pari a 200. A 60 c'è il superamento del limite, ed oggi siamo ad una concentrazione di 90.
Dopo la multa inflitta dall’Antitrust all’Aci, i corrispettivi versati dagli utenti a titolo di commissioni per i pagamenti del bollo auto con bancomat o carte di credito, dovranno essere restituiti ai cittadini, e in modo del tutto automatico.
Il presidente Anso Marco Giovannelli: «A un mese dall’entrata in vigore della nuova legge, la conferma della delega a Luca Lotti può permettere di lavorare in continuità e arrivare presto ai decreti attuativi»
A Parigi in caso di inquinamento grave il Sindaco impone i mezzi pubblici gratis su tutta la città, di superficie e sotterranei. Questo è avvenuto nei giorni di Santambrogio.
Nessun miglioramento sul fronte della povertà in Italia, con i numeri che appaiono al contrario in peggioramento. Lo afferma il Codacons, commentando i dati dell’Istat relativi al 2015.
Per il 77% degli italiani intervistati, il Natale continua a rappresentare una ricorrenza festosa e soprattutto conviviale: il 92,6%, trascorrerà la giornata del Natale a casa circondato dall’affetto della famiglia e dei parenti più stretti, soltanto il 4% opterà per il pranzo o il cenone al ristorante e solo il 3,3% ha scelto di prenotare un viaggio all’estero o di passare la giornata fuori porta.
Se Trenitalia confermerà il taglio ai treni Intercity, sarà inevitabile una denuncia del Codacons in Procura e l’avvio di un boicottaggio da parte degli utenti teso a punire l’azienda.
Il Canada si appresta a celebrare il 150esimo anniversario dell’autonomia ed è stato nominato tra i paesi top della classifica Best in Travel di Lonely Planet. Nel 2017 l’ingresso nei parchi nazionali sarà gratuito. I consigli dei consulenti di viaggio per una vacanza ricca di esperienze uniche
La contrapposizione tra complottisti ed anti-complottisti (sbufalatori, debunker, designati in questo articolo “ufficialisti” perché si “bevono” le versioni ufficiali degli eventi) è un fenomeno storicamente ricorrente ma molto accentuato nella nostra epoca, soprattutto dopo i fatti dell’11 settembre 2001, che ha segnato una linea di demarcazione.
Da più di cinque anni la Siria è intrappolata nella morsa di un terribile conflitto che non risparmia nessuno. L’escalation di violenza ad Aleppo est, che da mesi vive sotto un drammatico assedio e bombardamenti quotidiani, ha portato a uno spaventoso aumento di morti e di feriti.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Partiamo da un punto fondamentale: le decisioni morali. Durante la realizzazione di una recente ricerca internazionale, sono stati analizzati milioni di risposte date al domande sulle decisioni morali in relazione alla guida autonoma. Le risposte, rese da cittadini di varie nazioni, sono poi state utilizzate per permettere ai tecnici che si occupano dello sviluppo delle tecnologie dedicate alla guida autonoma, per tentare di superare una questione che corre sul filo dell’etica.
Cosa porti il popolo italiano a sopportare tutto questo, mi è ignoto a livello umano. Da giornalista, invece, ribadisco un concetto: se non si è alla fame, si tace. Se non si è alla fame, si va avanti in silenzio, con la garanzia di avere comunque le spalle coperte. Il vero problema che gli italiani sembrano ignorare è che, un giorno, i loro figli e nipoti si troveranno davvero col culo per terra.