Sei nella sezione Italia -> categoria: Attualita       
Inquinamento: ecco come viene combattuto in Europa

Autore:Redazione Attualita'
Data: 23/10/2017
Inquinamento: ecco come viene combattuto in Europa

L'inquinamento è il prezzo che paghiamo all'industrializzazione e alla scarsa attenzione per i temi ambientali. Scopriamo quali misure mettono in atto le maggiori città europee...


Autore:Redazione Attualita'
Data: 21/10/2017
Air Berlin: il crack e i voli cancellati. Come chiedere il rimborso

In questo periodo, è assurta agli onori – o disonori – delle cronache internazionali, il crack della AirBerlin, la cui denominazione esatta è Air Berlin PLC & Co. Luftverkehrs KG, ed è, o meglio era, la seconda compagnia aerea tedesca.


Autore:Redazione Attualita'
Data: 22/10/2017
TIM: come restituire il modem

Avete un abbonamento dati TIM (Ex Telecom Italia) ma avete deciso di cambiare operatore, oppure vi state trasferendo e volete rescindere il contratto di abbonamento? Farlo è semplice, ma dovrete anche restituire all’operatore telefonico il modem che avete utilizzato per potervi connettere ad internet.


Autore:Redazione Attualita'
Data: 20/10/2017
Enel: come contattare il servizio di emergenza

in alcuni casi, può accadere di subire guasti o blocchi nella fornitura dei servizi erogati in abbonamento. Effettivamente, col passare degli anni sono episodi che accadono con sempre minor  frequenza, però accadono.


Autore:Primo Mastrantoni - Redazione Attualita'
Data: 19/10/2017
Alitalia: quanto costa ai contribuenti?

Una storia senza fine questa dell'Alitalia, soprattutto un pozzo senza fine dove vanno a finire i soldi del contribuente. 


Autore:Redazione Attualita'
Data: 24/10/2017
Black Friday: la giornata dei maxi sconti

Hai mai sentito parlare del “Black Friday”? Nato negli USA, è praticamente l’avvio delle spese per il periodo natalizio, e cade sempre il giorno successivo al Giorno del ringraziamento, la festività statunitense di origine religiosa, istituita per ringraziare Dio per tutto ciò che si riceve durante l’anno, e che si festeggia ogni quarto giovedì del mese di Novembre.


Autore:Luca De Rossi - Redazione Attualita'
Data: 17/10/2017
WiFi: gruppo di ricercatori svela come qualsiasi rete possa essere violata

Il sistema WiFi è quello maggiormente utilizzato a livello planetario per le connessioni internet. Ma ecco arrivare la notizia bomba: un gruppo di ricercatori ha annunciato di aver trovato una lunga serie di bug alla sicurezza all'interno del protocollo di crittografia, il WPA2, che serve a proteggere la trasmissione dei dati delle reti WiFi.


Autore:Redazione Attualita'
Data: 16/10/2017
Voli in aereo e bagagli danneggiati: come ottenere il risarcimento

Quando si viaggia in aereo, ovviamente si porta con sé il bagaglio, che – a parte quelli di piccola taglia che sono trasportabili fino a dentro la cabina – viene caricato nel vano bagagli dell’aereo. Ma se il bagaglio viene danneggiato, come chiedere il risarcimento? Scoprilo in questo articolo!


Autore:Valentina Marando - Redazione Attualita'
Data: 14/10/2017
Diventare Freelance: i consigli utili

Annoiati dalla routine, stanchi delle dinamiche d’ufficio e delusi da incarichi di lavoro poco gratificanti, oggi molti professionisti vedono nella carriera da freelance una valida alternativa al più classico impiego fisso. 


Autore:Redazione Attualita'
Data: 11/10/2017
Ryanair: guida alla richiesta di risarcimento dei biglietti

Il caso Ryanair, oltre a infiammare le cronache dei quotidiani a livello internazionale, ha creato un grande fermento tra i passeggeri, molti dei quali si sono trovati – letteralmente – messi a terra. In questa guida, scopri come fare richiesta di risarcimento dei biglietti...

Elenco Pagine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
In Evidenza

Da Televideo
In breve
Data:25/01/2025 06:49:17
Badanti con documenti falsi, 19 arresti Cinquantadue perquisizioni in tutt'Italia nei confronti di cittadine georgiane,19 arrestate e 17 denunciate in stato di libertà.

E' il risultato di una indagine della Squadra Mobile della Questura di Udine sul soggiorno illegale nel territorio nazionale di decine di badanti trovate con documenti falsi. L'attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Udine, è stata avviata nei mesi scorsi a seguito di alcune segnalazioni ricevute dagli Uffici territoriali delle Agenzie delle entrate.


articolo presente in Italia -> Attualita
Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 


Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -