|
|
|
“Il Governo rischia di commettere una incomprensibile discriminazione nel reintrodurre un utilizzo dei voucher limitato, per quel che concerne il settore turismo, alle sole strutture ricettive, negandolo a ristoranti, bar, stabilimenti balneari e pubblici esercizi in generale. Si tratta di una penalizzazione immotivata nei confronti di un settore da sempre strategico per sostenere la vocazione turistica del nostro Paese e la creazione di nuovi posti di lavoro in un settore chiave per la nostra economia. I pubblici esercizi costituiscono la componente fondamentale dell’accoglienza e dell’offerta turistica italiana: è per questo che ci appelliamo al Ministro Centinaio, dopo averlo fatto anche con il vice-premier di Maio, affinché possa intervenire a sostegno di questa istanza e consentire così un ripensamento dello strumento per mettere i pubblici esercizi in condizione di dispiegare interamente il proprio potenziale per lo sviluppo del turismo, senza discriminazioni di sorta”. L'articolo ha ricevuto 592 visualizzazioni |
Cosa ne pensi? |
|
![]() Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 15/02/2019 22:22:21 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
“Secondo me la Tav si farà, si farà con meno soldi, si faranno anche altre opere e alla fine si troverà una sintesi a livello governativo"
Villarosa è quindi tornato su quanto affermato ieri dal ministro dell'Economia, Giovanni Tria. "Se al ministro uno chiede 'è importante difendere l'indipendenza di Banca d'Italia?' è normale che il ministro dica 'e' importante difendere l'indipendenza di Banca d'Italia'
Pensare che le misure 'bandiera' della Manovra possano spingere la crescita verso l'1% nel 2019 "è un atto eroico". Andrea Montanino, capo economista di Confindustria, dopo l'ingresso dell'Italia in recessione, stima che l'aumento del Pil quest'anno sia più vicino allo zero.
“Il presidente Conte ha ribadito che le Olimpiadi sono un fatto importante per la Lombardia, il Veneto e resto del paese. Però ha confermato che non ci sarà nessuna disponibilità a compartecipare alle spese. E io non mi sono permesso di dire che la cosa mi sembrava un po’ strana.