|
|
|
Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Presentazione Libro
|
![]() |
La grammatica si impara fin dalle scuole elementari, ma spesso non resta nella memoria…Si scrive daccordo o d’accordo? Quando si mette la H e quando non si mette? Regole semplici, eppure poco conosciute persino da chi vanta lauree e percorsi formativi di un certo livello. A volte questi strafalcioni derivano da forme dialettali dure da abbandonare e con la diffusione e il largo utilizzo dei social network, attraverso i quali si comunica sempre più velocemente e si scrive digitando senza troppo stare a pensare alla grammatica e alla forma, si reitera a cascata un anomalo utilizzo della nostra lingua madre. Così, però, si rischia di perdere col tempo la dimestichezza a scrivere correttamente, e non è una cosa su cui scherzare. Ma niente paura: in questo manuale, snello e di facile lettura, ecco elencati i più diffusi strafalcioni che si leggono quotidianamente sui social, le forme corrette e qualche consiglio finale per fare bella figura sui social network e – più in generale – quando si comunica virtualmente. Non ha la pretesa di essere un saggio di grammatica quanto un manuale pratico per verificare la forma corretta di parole e regole grammaticali. Da leggere e rileggere, anche per proporsi sui social in maniera diversa. E perché no: anche da regalare In vendita su Amazon in versione e-book e cartaceo a questo link: 50 sfumature di congiuntivo L’autrice Emilia Urso Anfuso è una giornalista. Ha fondato nel 2006 il quotidiano di informazione online www.gliscomunicati.it che dirige. Si occupa di politica, economia e realizza inchieste su varie tematiche. Collabora con altre testate, anche a carattere nazionale, tra cui Libero. Conduttrice radiofonica e autrice di format radiofonici. Ha pubblicato: “Giuro di dire la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità” – “Ho saputo che sei morto grazie a Facebook” – “Nuovo Ordine Mondiale: chi, cosa, perché” – “Vaccini: se sei informato puoi scegliere” – “Manuale del rivoluzionario 3.0” – “Violenza: manuale di prevenzione e autodifesa” – “Anoressia mentale: conoscerla per guarire”. Tutti i volumi possono essere acquistati su Amazon a questo link: Emilia Urso Anfuso L'articolo ha ricevuto 4208 visualizzazioni |
Cosa ne pensi? |
|
![]() Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 15/02/2019 23:34:04 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Un terrorista condannato in via definitiva per quattro omicidi compiuti negli anni Settanta, che è riuscito a evitare per ben quarant’anni il carcere
Oggi sappiamo che le proprietà dei neuroni specchio non sono una bizzarria di una piccola porzione della corteccia, ma rappresentano un meccanismo fondamentale di funzionamento del nostro cervello.
“Credo che l’unico modo per fare la differenza sia identificare chiaramente e comprendere le persone che state cercando di influenzare. Una volta che le avrete pienamente coinvolte, saranno felici di contribuire a spargere la voce.”
Rischiare la propria vita ogni giorno per proteggere e garantire la sicurezza nazionale e internazionale: Stefano Piazza e Federica Bosco raccontano le storie di ‘Sbirri, maledetti eroi.