|
|
|
Ultimo giorno del Festival Americano, OnStage! – OS, svoltosi a Roma dal 21 al 27 Gennaio in quattro teatri di Roma, e quello di domenica è lo spettacolo di chiusura prima della grande festa serale con concerto, con il Pji Electroswing Project. Ept a Collection of work, del coreografo Shawn Rawls e diretto da Janette Rawls, si sviluppa in tre episodi accompagnati dalla spiegazione dal vivo del coreografo, una voce fuori campo ma nel campo, che si fa vedere e modula le didascalie con humour e stile. Shawn Rawls ballerino professionista insegnante e coreografo a New York, allarga le sue competenze in ambiti immensi della danza americana, vincendo e partecipando sempre con un motto graffiante. Il corpo di ballo da lui diretto, Emotions Physical Theatre è un atto di verità nei confronti dell’arte che racconta attraverso le proprie personali skills tutte le sue declinazioni. Ha un adito costante verso lo studio psicologico della persona e del suo sé in relazione col mondo, i quattro ballerini sembrano fluttuare sul palco senza rumore e senza peso in un arcobaleno di storie suggerite e sussurrate. Ci si immerge per poco in un mondo tutto newyorkese che sta a ricordarci come la danza lontano da qui abbia assunto davvero l’essenza delle persone che la vivono e la creano. Shawn è in costante movimento, in programmi di formazione e corsi intensivi anche per giovanissimi, spesso ragazzi a rischio. I tre pezzi, Clinically Happy, Walk, The Heart, racchiudono in un micro mondo tutte le articolazioni umane scandagliate attraverso la flessuosità, la musicalità, la parziale auto rappresentazione. Onstage nasce con lo scopo di costruire un ponte culturale fra Italia e America attraverso il mezzo del teatro, in una mission che vorrebbe legare i due paesi su un piano di internazionalizzazione offrendo l’opportunità di accedere alla cultura a stelle e strisce attraverso il teatro. In ogni angolo, in ogni strada, in ogni locale che sia culturale o polo di incontro o teatro si sviluppa l’amore per la danza, il balletto è sangue e vita, cosa che qui in Italia non è ancora maturata. A braccetto con il teatro vanno gli incontri di letture e dibattiti, tutti in lingua originale, offerti negli spazi del teatro Argentina, Teatro Torlonia, il Palladium e l’Off/Off Theatre che ha ospitato EPT a collection of work. A Maggio un’appendice del festival con la rappresentazione integrale di due spettacoli proposti in anteprima in questi giorni, presso il Palladium della Fondazione Roma3.
L'articolo ha ricevuto 352 visualizzazioni |
Cosa ne pensi? |
|
![]() Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 23/02/2019 07:59:27 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Il Teatro Ghione di Roma, presenta,da martedi 26 febbraio a domenica 3 marzo 2019 lo spettacolo “Il fu Mattia Pascal” dal romanzo di Luigi Pirandello
Eleonora Manara è la protagonista di EMMA B., uno spettacolo composto da video e recitazione sul palco nato da un’idea di Eleonora Manara, di Enza Li Gioi, testo liberamente tratto da “Madame Bovary” di Gustave Flaubert, in scena l’1 e 2 marzo 2019 al Teatro Nino Manfredi di Ostia.
Dal 20 al 24 febbraio il Teatro Tirso de Molina ospita il nuovo spettacolo ‘Un Calabrese a Roma’, per la regia di Antonello Costa e la collaborazione autoriale di Gianluca Irti. Un one man show arricchito da musica, monologhi, imitazioni e momenti di pura satira, nel quale Gennaro Calabrese porta a Roma le atmosfere e sopratutto i ‘Sapori’ della sua regione di provenienza, la Calabria!
Affabulazioni, Racconti, Fatti di Cronaca e Pezzi del Vissuto Quotidiano rappresentati sotto forma di Messa in Scena Teatrale e Realtà Performative Multidisciplinari.