|
|
|
Un evento creato da KRT e MONTENAPOLEONE DISTRICT
L’artista “invisibile” Liu Bolin, le cui opere hanno ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali, si è infatti esibito in una live performance culminata nella creazione di un nuovo scatto-autoritratto fotografico. L’obiettivo prescelto, dipinto a olio su tela proprio dal Michelangelo Merisi da Caravaggio, era il San Girolamo, opera degli inizi del XVII secolo. La sua esibizione, che lo ha visto “scomparire” proprio grazie alla mimetizzazione cromatica con un’angolazione del quadro, era stata anticipata il giorno prima da un paziente lavoro di scelta di colori, angolazioni e prospettive coordinato insieme allo staff tecnico-artistico della BoxartGallery, la galleria di Verona che per prima ha scoperto nell’East Village di Pechino e fatto conoscere nel nostro Paese il talento e l’originalità di Bolin, Una volta riprodotti lo sfondo della parete e la cornice del quadro sulla tuta mimetica, i due giovani artisti Andrea Facco e Mara Piras hanno iniziato a dipingerne il volto, mentre Bolin, immobile, gradualmente si immergeva nella tela grazie ad un’operazione di illusione-percezione ottica. In una serata realizzata in collaborazione con la Galleria Borghese, blindata a stampa, istituzioni cinesi e aziende legate al Paese del Sol Levante (cocktail a seguire con i Vini Carpineto, presenti sul mercato cinese fin dai primi anni 90 e must nel fine dining nel Paese), è stato compiuto il nuovo originalissimo atto del progetto "Secret Tour", in cui Bolin mescola performance, pittura e fotografia per fondere la propria immagine con quelle di monumenti e opere d'arte simboliche italiane. “La Galleria Borghese - chiosa Beatrice Benedetti, direttrice artistica di Boxart - ha una tale densità di capolavori, da Antonello da Messina, a Tiziano, a Bellini, all’arte classica, difficile da condensare in un solo scatto. Con l’opera di Liu Bolin, abbiamo colto una parte per il tutto: dopo l’iconica scultura di Canova, davanti alla quale abbiamo lavorato sette anni fa, la sala più rappresentativa ci è sembrata quella dove si trovano sei dei dodici Caravaggio in origine nella collezione di Scipione Borghese. Un vero tesoro di cui vantarsi nel mondo”. “Un’occasione unica per far conoscere la dialettica tra tradizione e innovazione legata a nuovi linguaggi artistici ma anche un artista emblema della liaison culturale Italia-Cina – ha dichiarato Andrea Amoruso Manzari, che insieme a Montenapoleone District ha ideato e organizzato sull’asse Roma-Milano il format legato alle iniziative del nuovo anno cinese – e ancor più per fondere arte, moda e lusso in un’esperienza per tutti da vivere direttamente nelle boutique del Luxury district che hanno aderito ad ospitare le opere fotografiche di Bolin”. Fino al 10 febbraio, infatti, in collaborazione con l’Associazione via Condotti, lo shopping nel centro di Roma, vede coinvolti, con una “mostra diffusa” e specifiche “limited edition” dei propri prodotti, i seguenti negozi e brand, disseminati tra Largo Goldoni, via Bocca di Leone, via Borgognona, Via Condotti, Via del Corso, Piazza di Spagna e Piazza San Lorenzo in Lucina: Angeletti, Battistoni, Bottega Veneta, Brooks Brothers, Bulgari, Carlo Eleuteri, Damiani, Ermenegildo Zegna, Escada, Federico Buccellati, Francesco Rogani, Il Bisonte, Isaia, Les Copains, Max Mara, Missoni, MontBlanc, Peppino Capuano, Pomellato, Roberto Cavalli, Swarovski. L'articolo ha ricevuto 576 visualizzazioni |
Cosa ne pensi? |
|
![]() Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 21/02/2019 02:50:42 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Anche quest’anno la serata, giunta alla sua nona edizione ed organizzata dall’Associazione Gianni Elsner ONLUS, permetterà di raccogliere fondi a sostegno delle iniziative di solidarietà promosse dall’Associazione stessa, in primis i progetti legati alle adozioni a distanza in Paraguay.
Sono oltre 170 le iniziative organizzate nella Capitale, tra cui l'appuntamento alle 14:00 presso la Casina dei Vallati, dove si inaugura la mostra "La diplomazia italiana di fronte alla persecuzione degli ebrei 1938-1943".
Basia Wajs gira il mondo, conosce cultura, danza e lingue di paesi come la Cina o l’Africa, mescola le abilità per raccontare le tradizioni attraverso il racconto, la danza e la recitazione, una nuova language artist.
Fondazione Merz presenta, da giovedì 7 marzo a domenica 19 maggio 2019, Solo da Bambini, progetto espositivo a cura di Maria Centonze, firmato da tre personalità artistiche fortemente legate tra loro: una coppia, composta dall’artistaLina Fucà e il regista Daniele Gaglianone, e il loro amico fraterno, l’artista Paolo Leonardo.