|
|
|
Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Politica Italiana
|
![]() |
Dopo la débâcle abruzzese alle regionali, con la vittoria della Lega, Di Maio e Di Battista hanno scelto di sfilarsi - almeno per un giorno - dal palcoscenico mediatico. Il capo politico del M5S non ha nemmeno pubblicato i soliti tweet sul suo profilo ufficiale. La sconfitta è stata talmente amara da far preferire un silenzio che, però, palesa come si stia assistendo alla caduta di un movimento, e di un leader, su cui in molti avevano riposto fiducia e speranze. Il sottosegretario del M5S Mattia Fantinati ha spiegato: "Cinque anni fa in Abruzzo si votò alle europee e alle regionali contemporaneamente alle prime prendemmo il 30 per cento, alle seconde il 21. Tante cose pesano per questa differenza, a partire dal sistema elettorale regionale. Se si mettono 10 liste tutte insieme contro di noi sarà sempre molto difficile vincere" ma è solo un modo per smaltire la sconfitta. Nelle stesse ore, i parlamentari del movimento si chiedono se Di Maio possa essere in grado di seguire non uno ma ben due ministeri. C'è anche chi urla, in qualche modo, al complotto, come l'onorevole siciliano Giorgio Trizzino: "La Lega ha puntato scientificamente fin dal primo momento a indebolire ideologicamente e politicamente il Movimento, con il chiaro obiettivo di usarlo fino in fondo prima di gettarlo via".
|
Cosa ne pensi? |
|
![]() Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 09/12/2019 18:58:55 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
"Interverremo sui primi duemila viadotti da inizio gennaio, si tratta di quelli di proprietà di Province e Comune che avranno le risorse per la manutenzione"...
"Sul Mes o ha mentito Gualtieri, o ha mentito Conte o non ha capito Di Maio"...
“Trovo pericolosissimo che i due principali schieramenti italiani siano attratti da un lato dalla Cina, il Movimento 5 stelle, e dall’atro dalla Russia, Salvini"...
In merito alla delicata gestione delle bonifiche ambientali nell’area vasta di Taranto, Costa ha dichiarato: “Sto valutando di fare un unico sito di interesse nazionale.