|
|
|
Sei nella sezione Mondo   -> Categoria:  Cronaca dal Mondo
|
![]() |
Quando si parla di ambiente, si pensa solo ed esclusivamente all'energia, più o meno alternativa.
Invece, l'ambiente è un qualcosa di molto più grande e da collocare fra quelle cose studiate a livello mondiale anche per l'eventuale sicurezza di tutti.
A livello ambientale, stiamo assistendo già da alcuni anni ad alcune modificazioni sicuramente bizzarre,
Possiamo osservare la presenza di zanzare anche in inverno, la fioritura di rose in autunno ed inverno inoltrato. Freddo glaciale e neve alta persino dove la neve non si era mai vista per ovvie ragioni climatiche territoriali.
Qualcosa, sta succedendo. Ed è qualcosa di grande di cui nessun governo parla.
La scusa più utilizzata, è quella di non "generare panico" anche perchè in effetti, poco si sa, anche delle tempeste solari, tanto che un gruppo di ricercatori britannico del Rutherford Appleton Laboratory, ha proposto su 'Nature' di costruire una banca dati storica dell'attivita' solare per avere dati statistici significativi, come si fa con i terremoti; tutto cio' all' inizio di un ciclo di 11 anni di 'super-attivita''solare.
Ma cos'è una tempesta solare?
E' un disturbo della magnetosfera terrestre, di carattere temporaneo, causato dall'attività solare. Durante una tempesta solare il Sole produce forti emissioni di materia dalla sua corona che generano un forte vento solare, le cui particelle ad alta energia vanno ad impattare il campo magnetico terrestre dalle 24 alle 36 ore successive all'emissione. Ciò accade soltanto qualora le particelle del vento solare viaggino in direzione della Terra. La pressione del vento solare cambia in funzione dell'attività solare e tali cambiamenti modificano le correnti elettriche presenti nella ionosfera. Le tempeste magnetiche generalmente durano dalle 24 alle 48 ore, anche se alcune possono durare per diversi giorni.
Una recente relazione (dossier di 145 pagine) eseguita per la NASA e l'ESA dalla US National Academy of Science (Accademia Nazionale di Scienze USA) sembra in sintonia con la sempre più apocalittica previsione per il 2012. Una catastrofica tempesta solare è prevista nel corso dell'anno 2012 e metterebbe a repentaglio quasi tutti i sistemi viventi sulla Terra.
E le conseguenze dell'allarmante scenario dipinto dalla Nasa per il 2012 minacciano, in realtà, anche la vita quotidiana di tutti e, addirittura, la sicurezza nazionale di qualsiasi paese dotato anche di un minimo sistema di telecomunicazioni: fra tre anni, infatti, potrebbe ripetersi l'intensa tempesta solare che nel 1859 "spense" completamente le tecnologie di comunicazione negli Stati Uniti e in Europa.
E' la prima volta che alcuni scienziati della NASA cominciano a credere alle Profezie dei Maya e degli Hopi. Questi popoli avrebbero predetto che la fine della Quinta Era (quella attuale) o l'Era del Quinto Sole sarebbe terminata con una grande tragedia cosmica. E infatti come detto la NASA ha pubblicato tramite l'Accademia Nazionale delle Scienze, un dossier preoccupante che noi pubblichiamo di seguito. In questo dossier si parla esplicitamente dei rischi potenziali per una serie di eventi catastrofici che avverranno entro il 2012.
Questi eventi verranno caratterizzati da bombardamenti di vere e proprie tempeste solari e di sciami meteoritici.
I Maya quindi, avevano ragione? |
Cosa ne pensi? |
|
![]() Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 08/12/2019 07:59:09 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
I candidati democratici alla presidenza degli Stati Uniti non concordano sul fatto che la marijuana debba essere legalizzata e che sia una questione centrale nei dibattiti televisivi.
l ministro della Sanità ha annunciato questa settimana alcuni dettagli dei cambiamenti che saranno apportati nelle politiche pubbliche.
Scotland Yard qualifica come "terrorismo" l'attacco avvenuto oggi al London Bridge.
Come evidenziato da The Business of Fashion, tra le cause che spingono i consumatori a rendere la merce acquistata, rientra il fatto che le misure spesso non sono calcolate in modo accurato