|
|
|
Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Politica Italiana
|
![]() |
A pochi giorni dalla sentenza di condanna nel processo Mediaset a quattro anni di reclusione più cinque di interdizione dai pubblici uffici, Silvio Berlusconi - attraverso il libro di Bruno Vespa: "«Il Palazzo e la Piazza. Crisi, consenso e protesta da Mussolini a Beppe Grillo» in uscita l'8 novembre da Mondadori Rai Eri chiede pubblicamente scusa agli italiani.
«Pensavo di chiedere scusa agli italiani perchè non ce l'ho fatta - dice Berlusconi -. La crisi ha cancellato i nostri sforzi, anche se noi abbiamo lasciato la disoccupazione al punto più basso degli ultimi vent'anni».
Berlusconi continua: «Abbiamo garantito la pace sociale negli anni più duri della crisi. Abbiamo impiegato 38 miliardi in ammortizzatori sociali. Abbiamo tagliato le spese ai ministeri con la prima vera spending review e attuato il più grande stanziamento sulla cassa integrazione della storia italiana.» È vero che lei ha pensato anche di non entrare in Parlamento?, chiede Vespa. «Si, è vero anche se sto ricevendo pressioni da tutti i miei di restare in campo come padre fondatore del movimento». E aggiunge: «Ho rinunciato a candidarmi perchè alcuni leader del centrodestra sono afflitti da un vero complesso nei miei confronti. Senza di me sarà più facile ricompattare gli elettori dell'area moderata dentro una sola coalizione. È l'unico modo per battere la sinistra». |
Cosa ne pensi? |
|
![]() Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 12/12/2019 16:15:51 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando presso il Quirinale alcune scolaresche ha affrontato il tema dell'evasione fiscale
La regione con il maggior numero di studenti CNI è la Lombardia (oltre 213 mila), mentre 1 su 8 risiede in Emilia Romagna, che è la regione con la percentuale più alta di studenti CNI sul totale regionale
"Interverremo sui primi duemila viadotti da inizio gennaio, si tratta di quelli di proprietà di Province e Comune che avranno le risorse per la manutenzione"...
"Sul Mes o ha mentito Gualtieri, o ha mentito Conte o non ha capito Di Maio"...