|
|
|
Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Presentazione Libro
|
![]() |
È nella ricerca della ricetta magica di una torta di mele come elisir d'amore che Aurora scopre un'antica lettera che porta lei e sua madre nel casale dell'anziana zia Rosa. Il viaggio nei ricordi di Rosa avvicina profondamente due generazioni diverse accumunate da un grande messaggio che ritorna nel tempo: non lasciare mai nulla di intentato nella tua vita. Una storia che ci porta al tempo della guerra, tra amore, passione e povertà, ma anche a un nuovo presente ricco di novità, al Sapore di Rosa. E' possibile prenotare il volume a questo link: Prenota -Spunto Edizioni All ink seguente invece, l'incipit in PDF del romanzo: Sapore di Rosa Le autrici: Barbara Cordoni
Tiziana Battisti
|
Cosa ne pensi? |
|
![]() Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 13/12/2019 21:19:01 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Andrea Barbacane è il primo (e unico nipote maschio) di Lucio Battisti. Raggiunta l’età matura, Andrea decide di assemblare dei ricordi di quando era bambino e poi ragazzo, comprendendo oggi più che mai, certi comportamenti del grande Lucio.
Seattle, aprile 1994. Kurt Cobain, motore creativo della più grande rock band degli anni ’90, viene trovato morto nella sua villa col cranio sfondato e un fucile ancora stretto tra le dita.
Il libro, frutto di una ricerca curata dall’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” (Roma), è diviso in capitoli che vivono ognuno di vita propria: la vicenda di Piazza Fontana – che accelera la deriva violenta di una generazione
L’ultimo lavoro letterario di Paolo Lunghi, ad un anno di distanza, torna in libreria in una versione più ricca, con maggiori contributi e testimonianze.