|
|
|
Sei nella sezione Mondo   -> Categoria:  Cronaca dal Mondo
|
![]() |
Il numero dei morti, però, sarebbe stato svelato involontariamente, da Delovaia Zhizn, testata russa di economia online, in un articolo che poi è stato immediatamente eliminato. Tracce dello stesso, però, sono conservate in cartaceo dal giornale ucraino Novi Region. La notizia, ribalzata su Forbes, contiene i dati relativi al conflitto e risalenti al 1 febbraio. Secondo quando sarebbe apparso sull'articolo online, il governo russo avrebbe pagato 50.000 dollari alle famiglie dei 2.000 soldati caduti in guerra e 25.000 ai 3.200 militari rimasti invalidi. Per il momento la notizia non sarebbe verificabile in modo indipendente. Sempre secondo le indiscrezioni, ai soldati che stanno combattendo in campo nemico, e cioè sul suolo ucraino, per contratto spetterebbero 1.800 rubli per ogni giorno passato in territorio nemico. Una spesa esosa per il governo russo che è sottoposto anche ad embargo da parte dell'Europa e delle altre nazioni contrarie al suo intervento in territorio ucraino. Anche se la stampa ha allentato l'attenzione sul territorio ucraino, a favore delle stragi dell'Isis,sul territorio continua ad essere alta la tensione e gli scontri non si fermano. Sono 7 i soldati ucraini uccisi nelle ultime 24 ore negli scontri con i separatisti dell'est, mentre è di 13 il numero dei feriti. È il più alto numero di morti in un giorno da metà luglio. Dopo cinque mesi di trattative è stato anche raggiunto un accordo per la ristrutturazione del debito di Kiev con i creditori al quale non parteciperà la Russia. Sembra anche che si sia raggiunto un accordo per far tacere i cannoni dal 1 settembre, giorno in cui riprenderanno le attività didattiche, questo per evitare di mettere in pericolo gli studenti. A concluderlo le autorità ucraine e i separatisti del Donbass. Anche se la tregua firmata a febbraio, sempre nel Donbass viene costantemente violata. |
Cosa ne pensi? |
|
![]() Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 19/01/2021 12:52:32 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
La rete più articolata, e che riguarda uno degli importi più elevati da record, è stata scoperta dall'Unità di informazione finanziaria (FIU) del Tesoro nel 2014.
I primi momenti della vita di un neonato dovrebbero trascorrere tra le braccia di sua madre, non in un ospedale in fiamme con proiettili e bombe che piovono...
Le organizzazioni criminali stanno ricorrendo ai servizi di consegna di cibo per trasportare la droga e altre sostanze illecite, mentre i Paesi sono in preda al lockdown a causa della pandemia globale di Covid-19.
Il consumo di cannabis in Olanda e’ aumentato durante la crisi causata dall’avvento del coronavirus.