|
|
|
CHAMPIONS ED EUROPA LEAGUE: ESPOSTO ANTITRUST PER IPOTESI ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE TRIENNO 2018 - 2021 SOLO SKY PER ENTRAMBE LE COMPETIZIONI NESSUNA PARTITA IN CHIARO UTENTI COSTRETTI ALLA PARABOLA E PACCHETTI MINIMI SKY PIù RICCA MA CON POCHI UTENTI RISPETTO AL DIGITALE. UN PARADOSSO ITALIANO Il Codacons ipotizza l'abuso di posizione dominante da parte di Sky, che è risultata vincitrice della gara per l'acquisizione dei diritti di Champions League ed Europa league. Nessuna partita quindi potrà essere trasmessa nel tradizionale sistema del digitale terrestre. Non tutti gli utenti possiedono la parabola per ricevere le trasmissioni satellitari, un costo a cui sarebbe obbligato il consumatore che non è accettabile. Il Codacons chiede che l'Antitrust indaghi sull'ipotesi di abuso di posizione dominante (economicamente dominante, non per numero di utenti e clienti effettivi) rispetto al diritto del consumatore di poter accedere a un servizio, quello della visione anche in chiaro o con il digitale terrestre di partite televisive. In questo modo chi desidera vedere una partita di campionato di Champions League e di Europa league sarà costretto a installare con costi sensibili aggiuntivi la parabola. Inoltre al consumatore non sarà data la possibilità di poter vedere esclusivamente le partite senza dover essere soggetto all'acquisizione di un pacchetto minimo di Sky. |
Cosa ne pensi? |
|
![]() Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 11/12/2019 06:16:30 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
La cosiddetta ”ansia da orgasmo” è il nome del fenomeno che il 40% delle donne e il 38% degli uomini ha provato almeno una volta nella vita...
UGO risponde al bisogno di sostegno degli over65 e dei loro familiari con un servizio on-demand che li aiuta a gestire le attività quotidiane e legate alla salute.
Parlare di intimità e di salute di genere con i propri figli è tradizionalmente considerato un tabù. Si ha difficoltà ad affrontare l’argomento, spesso lo si rimanda o lo si trascura persino del tutto.
E' quanto emerge nella classifica annuale di ItaliaOggi e Universita' La Sapienza di Roma, in collaborazione con Cattolica Assicurazioni, giunta alla sua ventunesima edizione.