Sei nella sezione Mondo -> categoria: Globalizzazione       
Siamo tutti malati: di benessere

Autore:Emilia Urso Anfuso
Data: 26/08/2011
Siamo tutti malati: di benessereSiamo malati di benessere. Nel senso che oggi, siamo pronti a qualsiasi cosa per mantenere in atto un aspetto positivo, considerato premiante nella Società in cui viviamo. Dove tutto ciò che non è omologato a modelli prestabiliti dalle industrie di Mercato, viene automaticamente rigettato come non confacente ad una sorta di modello prestabilito. E ci sono due tipi di cosidetto “benessere” che il Sistema ci porta a dover assolutamente perseguire: il benessere rappresentato dallìimmagine esteriore, ed il benessere rappresentato da ciò che si possiede. Due menzogne. Due aberrazioni. Così, si fa di tutto e di più. Si acquistano

Autore:Emilia Urso Anfuso
Data: 27/04/2011
Occidente: import/export. Di bieche convinzioni...Vogliamo che persone dal profondo senso religioso divengano una sorta di impostori del Credo, come spesso accade da noi. Gente che si vergogna a farsi il segno della croce mentre “loro” i diversi, si sbattono in ginocchio a terra e non temono le ire degli umani, bensì del loro Dio, che è anche il nostro. Siamo talmente fragili, insicuri, perennemente alla ricerca di consensi e conquiste, da animare sommosse e spargimenti di sangue pur di consolidare una qualche convinzione di Esseri Supremi. Ed in quanto tali, depositari di Verità assolute. Per tutti.

Autore:Emilia Urso Anfuso
Data: 26/06/2009
Chi ci garantisce il Garante? Dalle case farmaceutiche al Codex AlimentariusSeppur inconsapevolmente, ogni attimo della nostra vita di consumatori, è totalmente immersa in una serie infinita di dati e parametri, controllati dall’organismo di turno. Si va dalle Comunicazioni, entro il quale studiosi e garanti livellano a seconda dei casi e dei periodi storici i messaggi da far passare alla popolazione. E si passa per quei criteri che analizzano ed approvano i contenuti di migliaia e migliaia di prodotti alimentari e chimici che consumiamo quotidianamente.

Autore:Emilia Urso Anfuso
Data: 21/01/2009
Obama, il Medio Oriente, Bin Laden e...Kakà.Anni ed anni di “guerre di pace”, pressioni contro il Medio oriente, accaparramento di risorse energetiche, scandali pubblici, dissesto economico più o meno evidente, hanno portato la più grande potenza mondiale alla necessità di rifare il look all’intero sistema politico e sociale.Come sovvertire un andamento ormai tutto in salita e dai toni apocalittici?

Autore:Alberto B. Mariantoni
Data: 15/11/2008
G 20: per far fronte alla crisi...corde e sapone!Come alcuni lettori ricorderanno, nella conclusione di un mio recente articolo sulla crisi economica in corso "Speculatori e “fili spinati”… mi ero sarcasticamente permesso di suggerire all’ “uomo della strada”, di incominciare ugualmente a speculare in Borsa, cercando eventualmente di investire i suoi magri o superstiti risparmi, nei valori azionari di qualche fabbrica di… “recinti di sicurezza”!

Autore:Emilia Urso Anfuso
Data: 23/10/2008
Chi domina il Mondo. Council on Foreign Relations: perchè non se ne parla?Il CFR - Council on Foreign Relations - fu fondato ufficialmente il 29 Luglio del 1921, John W. Davis, delegato di J. P. Morgan (uno dei più importanti esponenti della lobby bancaria, con Rothschild e Rockefeller) fu il primo Presidente in carica.

Autore:Emilia Urso Anfuso
Data: 09/10/2008
Un progetto mondiale per bollire le masse...La Società in cui attualmente viviamo, presenta una serie di elementi che, se profondamente scandaglaiti, presentano una serie incredibile di eventi concatenati l’uno all’altro avvenuti nel corso degli ultimi sessant’anni, per arrivare ad oggi, um periodo storico sicuramente non facile e ricco di contraddizioni di ogni genere che sfociano spesso in un senso di inadeguatezza generale vissuta dagli Esseri Umani come pressione psicosociale...
Elenco Pagine
1 | 2 | 3 | 4
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
In Evidenza

Da Televideo
In breve
Data:30/04/2025 10:37:44
Hamas: Palestinesi bruciate tutto Hamas ha pubblicato su Telegram un messaggio che incoraggia i palestinesi a bruciare tutto: boschi,foreste e case dei coloni.I giovani della Cisgiordania,di Gerusalemme e dell'interno di Israele hanno dato fuoco alle loro auto. Gaza attende la vendetta dei liberi scrive l'organizzazione terroristica.

In precedenza, il canale Telegram della Jenin News Network aveva invitato i palestinesi a bruciare i boschi vicino agli insediamenti.

La benzina e una scintilla possono trasformare un'entità in un inferno di fuoco.


Da Televideo
In breve
Data:30/04/2025 10:37:44
Metsola:Cina stop sanzioni eurodeputati La presidente dell'Eurocamera Roberta Metsola, nel corso della conferenza dei capigruppo, ha comunicato la decisione della Cina di togliere le sanzioni a tutti gli europarlamentari.

Le misure restrittive erano state poste da Pechino nel marzo del 2021.

Le nostre commissioni parlamentari devono poter discutere degli interessi europei con le loro controparti cinesi senza temere ripercussioni.

Le nostre relazioni con la Cina restano complesse e sfaccettate.

Il modo migliore per affrontarlo è l'impegno e il dialogo.


Da Televideo
In breve
Data:30/04/2025 10:37:44
Ue, dodici Paesi chiedono deroga Patto Sono dodici i paesi Ue che hanno chiesto alla Commissione di attivare le deroghe sui vincoli del Patto di Stabilità con la clausola nazionale di salvaguardia per aumentare le spese nella difesa.

Si tratta di Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Grecia, Ungheria, Lettonia, Polonia, Portogallo Slovacchia e Slovenia.

L'Esecutivo Ue aveva chiesto le domande entro il 30 aprile e ne attende ulteriori in una fase successiva, poiché diversi stati hanno espresso interesse.

articolo presente in Italia -> Attualita
Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 


Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -