|
|
|
![]() |
640 repliche, 34 paesi, premi e menzioni, non ultima quella di essere la produzione più stellata del Fringe Festival di Edimburgo 2016
La programmazione del Nuovo Cinema Aquila dal 24 al 20 Ottobre 2019
In poche ore, i posti disponibili per l’anteprima del film Jesus Rolls di John Turturro, preapertura della Festa del Cinema in programma alle ore 21 di mercoledì 16 ottobre, sono andati esauriti.
Giovedì 10 Ottobre tre proiezioni in anteprima per il doc. “Searching Eva” opera prima di Pia Hellenthal al Nuovo Cinema Aquila.
Dal 27 agosto al 12 settembre 2019 presso il MIC - Museo Interattivo del Cinema di Milano, Fondazione Cineteca Italiana presentaPedro Almodóvar.
BROKEN verrà proiettato in prima alla Sala Zavattini della Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico il 9 luglio, alla presenza delregista, di Monica Maurer e del presidente AAMOD Vincenzo Vita
Il film, una rilettura in chiave moderna della favola di Collodi, è stato realizzato in collaborazione con Antonio Demma, documentarista e videomaker, con cui Breglia aveva già girato un primo film (Il Corvo)
Un programma accattivante, un cartellone che, come sempre, saprà andare incontro ai gusti degli appassionati e dei semplici curiosi.
Regista, sceneggiatore e montatore, tra le figure più influenti del Nuovo cinema iraniano, Naderi inizia la sua carriera come fotografo e assistente alla regia nel 1961.
28 maggio 2019, ore 16.30 Sala Koch a Palazzo Madama: verrà presentato al Senato della Repubblica Fucilateli, il documentario scritto e diretto da Manuel Zarpellon e Giorgia Lorenzato
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.