|
|
|
Sei nella sezione Battaglie Sociali -> categoria: Diritti Civili
|
L’interruzione volontaria di gravidanza deve poter essere fatta anche in regime ambulatoriale, per semplificare un momento già molto delicato della vita della paziente e per poter velocizzare una pratica che, come noto, ha dei tempi molto rigidi che implicano la necessità di esecuzione in tempi brevi.
Oggi dalle ore 13.00 alle 15.00 sarò all'ingresso di Via degli Staderari per rivolgermi personalmente ai Senatori, anche quelli contrari alla legge, per chiedere che non ci siano nuovi rinvii".
Ryanair ha recentemente annunciato che la compagnia aerea annullerà fino a 50 voli al giorno nelle prossime sei settimane, per migliorare e garantire la puntualità dei propri voli.
Anne Bert ha ragione: la legge Claeys-Leonetti non ha risolto di colpo la questione del fine vita medico. Poi, lei ci racconta questa storia: “Ho parlato dal mese di marzo con un giovane uomo colpito dalla stessa mia malattia, e che e’ gia’ costretto a letto.
Il governo francese ha annunciato oggi un’importante apertura in materia di procreazione medicalmente assistita (Pma): sarà disponibile, dal 2018, a "tutte le donne".
Associazione Luca Coscioni, Radicali Italiani, Ass. radicale Certi Diritti, UAAR e Exit Italia hanno inviato oggi una lettera al Sen. Emilia De Biasi, Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato
Centoquarantatre pagine in cui, tra le altre cose, si calcola che il mercato degli stupefacenti in Italia sia quantificabile in 14 miliardi di euro, praticamente il valore di una 'manovrina'. La spesa per sostanze è ripartita tra Cocaina, 43%, Cannabis, 28,2%, Eroina, 16,2% e altre sostanze sintetiche 12.7%. Da quanto emerge, i prezzi della merce si abbassano e la purezza aumenta.
Milano: saranno raddoppiati gli autovelox in città, a partire da Via Palmanova.
Di fronte all'ostruzionismo dei 3.000 emendamenti, nei giorni scorsi la relatrice al Senato della legge sul biotestamento aveva lanciato una proposta importante: "se il numero degli emendamenti resterà tale
L’Associazione Luca Coscioni, Antigone, Forum Droghe, Lega Italiana Lotta all’AIDS (LILA) e Società della Ragione hanno inviato oggi 31 luglio una diffida al Governo per denunciare la mancata piena applicazione della legge sulle droghe.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.