|
|
|
Sei nella sezione Scienza -> categoria: Tecnologia
|
![]() |
Il partito BJP si è servito della società di comunicazione politica The Ideaz Factory per creare “campagne positive” utilizzando i deepfake per raggiungere con lo stesso video elettori che parlano lingue diverse.
La Commissione europea ha pubblicato il suo Libro bianco sull’intelligenza artificiale, che propone la creazione di un ecosistema europeo di eccellenza e di fiducia nell’AI.
Grazie a Echo Show 8 i clienti di Amazon.it hanno a disposizione un’ulteriore modalità per aggiungere Alexa alla propria vita quotidiana.
Phon, frullatori, telecomandi e mouse non più funzionanti possono dare un importante contributo all’economia circolare.
L’automazione alza il tiro e mira ai colletti bianchi, è questo il riassunto di uno studio Gartner che prevede come, il 69% del lavoro attualmente svolto dai manager entro il 2024 potrà essere passato all'intelligenza artificiale...
L'auto elettrica è veramente ecologica? La domanda può sembrare semplice. Ma non lo è. Per sperare di fornire una risposta, dobbiamo esaminare in dettaglio i vari argomenti in merito.
La miniaturizzazione dell’hardware è una delle sfide a cui si lavora alacremente a livello internazionale, e si procede a passi da gigante per permettere che certi device possano divenire facilmente trasportabili...
Il robot meglio programmato porterà la sua scuola sul podio, ma il premio sarà uguale per tutti gli istituti: una dotazione di libri tecnici da utilizzare nel corso dell'anno scolastico.
Il processo di funzionamento di questo macchinario è molto semplice: l’aria viene fatta passare attraverso un condotto di aerazione fino al suo “punto di rugiada”
I ricercatori hanno intervistato più di 500 persone sul loro comportamento nei confronti della propria auto e ne hanno tratto le conseguenze sul traffico.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.