|
|
|
E' morta all'età di 89 anni, dopo una lunga malattia e presso la sua casa di Castelfranco Veneto, Tina Anselmi, la prima donna che nel nostro paese, ha ricoperto la carica di Ministro della Repubblica.
Dopo tanti anni di oblio, questo spazio ha ripreso vita e le grida gioiose dei bambini che "spaventosamente" mascherati scorrazzano nel giardino ha fatto tornare ai vecchi residenti quei ricordi d'infanzia che vedeva il parco punto di ritrovo della zona e teatro di primi amori.
Oltre 700 le scosse registrate dalla rete sismica dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), dopo la prima.
Fa bene Sergio Mattarella a chiedere il contributo morale di tutti gli italiani per la ricostruzione. Fa benissimo Matteo Renzi a dire: “D’accordo litigare ma ora bisogna restare uniti ed evitare polemiche e divisioni”.
Papa Francesco si è recato in Svezia per partecipare alla cerimonia di commemorazione dei 500 anni della Riforma di Martin Lutero. E’ un viaggio molto importante questo perché è un viaggio ecclesiale nel campo dell’ecumenismo.
Telefono Azzurro mette a disposizione dei bambini e dei loro genitori l’assistenza telefonica attraverso le sue linee di ascolto, per richiesta di consigli e supporto emotivo
«Il giorno del mio primo esame universitario, mi sono svegliato alle 6 di mattina, ho preparato lo zaino con libri, dispense e appunti poi, ad un certo punto, ho avvicinato la mano sinistra al cuore: batteva forte».
Scuole chiuse domani 31 Ottobre nella Capitale, per verifiche strutturali.
Terremoto, paura anche nella Capitale, dove presso la Basilica di San Paolo si sono verificate crepe e pezzi di cornicione crollati.
Ancora una forte scossa di terremoto nel Centro Italia Magnitudo superiore a 6, epicentro in Umbria
Gennaro Mennuti, sindaco di Montemilone, in Basilicata, ha detto “no” ad un’ordinanza prefettizia sullo sgombero dei migranti dai casolari sul territorio di sua competenza.
Il cavalcavia che attraversa la superstrada 36 Milano Lecco all’altezza di Annone di Brianza, nel Lecchese, è crollato oggi nel pomeriggio.
Gli stabilimenti maggiormente colpiti sono quelli di vecchia generazione, ma la potenza del terremoto ha intaccato anche alcune delle costruzioni più recenti.
Come si fa a partire con MSF? Quali sono le figure professionali richieste? Quanto dura una missione?
Milano città sempre di corsa , frenetica come tutti i grandi centri abitati si ritrova quotidianamente a fare i conti con il traffico, i ritardi e l’inquinamento che crea problemi non indifferenti alla nostra salute.
Altre circa 100 scosse di terremoto, di magnitudo superiore a 2, sono state registrate a partire da mezzanotte nei territori tra Marche e Umbria.
Una forte scossa di terremoto si è verificata alle 21.19 tra Umbria e Marche, ancora più forte della precedente, quella delle 19 .11 5. 9 l’ultima , della scala Richter, 5.4 la prima.
Riuscivano a gestire gli appalti - milionari - infiltrandosi nelle aziende, grazie alla complicità di alcuni soci. In alcuni casi, hanno usato metodi violenti, con atti intimidatori e violenze fisiche, nei confronti di chi si opponeva.
Una situazione allarmante, quella relativa agli appalti truccati che, da Nord a Sud, minano il criterio di trasparenza e onestà nel nostro paese.
MSF lancia l’iniziativa interattiva online per un’informazione corretta e senza preconcetti
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Vogliamo continuare a perder tempo, a contare i morti, ad assistere alle passeggiate propagandistiche di questo o quel politico, puntualmente presenti dopo il verificarsi dell’ennesima tragedia che si poteva, e si doveva, evitare?
Ignorare i propri diritti, non conoscere a dovere cosa è lecito fare da parte del mondo della politica, permette ai governi di scaraventare sulla popolazione un numero enorme di misure che contrastano vivacemente con il criterio stesso di democrazia.
Riproponiamo questo articolo del nostro direttore, Emilia Urso Anfuso, pubblicato la prima volta nel 2012
quanti di voi sanno, per esempio, che Stefano Cucchi fu ricoverato ben 17 volte al Pronto Soccorso nel corso degli anni, per curare ferite, fratture e lesioni di vario genere? Se le procurò a causa di liti e aggressioni che avvenivano, con costanza, nel mondo di cui aveva deciso di far parte.