|
|
|
Immediatamente esecutivo, l'ordine del Tribunale arbitrale internazionale dell'Aja, per il rilascio del fuciliere di Marina, Salvatore Girone.
Connettere l’Italia è un problema serio. Per troppo tempo si è rinviata questa discussione. Oggi con il nuovo codice degli appalti e la fine della legge obiettivo ci siamo dati degli strumenti utili per lavorare bene e capire quali sono le reali necessità che servono al paese
Un'enorme voragine, di 200 metri per 7, si è aperta all'improvviso - intorno alle 06:14 di stamane - sul Lungarno Torrigiani, che si trova in pieno Centro a Firenze, tra Ponte Vecchio e Ponte delle Grazie.
Oltre alle violenze sessuali sulla figlia, l'uomo aveva l'abitudine di picchiare la convivente.
Al di fuori dai tradizionali circuiti turistici, esistono mete poco conosciute vicine e lontane adatte per una vacanza
Il prossimo 10 giugno prenderanno il via in Francia gli Europei di calcio, una grande occasione per unire la passione sportiva ad un viaggio in terra francese.
Il canone concordato va forte soprattutto nel Centro e Nord Italia, in particolare a Grosseto e Bolzano dove i proprietari di casa ne fanno uso nella quasi totalità dei casi (rispettivamente 98% e 96%), così come ad Asti e Forlì (95% ciascuna).
“Non paghiamo, abbiamo fatto tutti i ricorsi perché noi le leggi le conosciamo non come loro, ma meglio di loro”.
Fino al 26 maggio, protagonisti del Governo, delle amministrazioni, del mondo economico, della ricerca e della cittadinanza attiva si confrontano su alcuni dei temi più recenti al centro dell’azione politica del Governo Renzi (Sistema Pubblico di Identità Digitale, Domicilio Digitale, FOIA) e sulla riorganizzazione del settore pubblico.
In una delle intercettazioni, ecco cosa dicevano: "Dobbiamo mangiare tre polpette, abbiamo la pancia piena".
"L'Anpi sicuramente come direttivo nazionale ha preso una linea, poi ci sono molti partigiani, quelli veri, che voteranno 'SI' alla riforma"
Il fatto è accaduto nella notte tra Mercoledì e Giovedì, presso l'Hotel IBIS di Cardano al Campo, in provincia di Varese.
“Il bullismo è un fenomeno che può avere conseguenze drammatiche dal punto di vista psicologico e relazionale e che può spingere alcune vittime a gesti estremi. Basti pensare che il 10% tenta il suicidio e il 30% arriva ad atti di autolesionismo. Solo 1 bambino su 5, però, informa un adulto di esserne vittima”
Prima donna a guidare l'Unione Africana, fu al fianco di Nelson Mandela nella lotta contro l'Aparthied, ministro della sanita' nel suo primo governo. Successivamente ministro degli esteri e degli interni prima di assumere l'incarico a Addis Abeba.
“Puglia 2 China” è un evento informativo-formativo, organizzato da Regione Puglia ed ARTI, nell'ambito del progetto “Osservatorio Regionale dei Sistemi d’Istruzione e Formazione”, in collaborazione con la Fondazione Italia Cina
Quello che vedete nella foto, è l'agente Tim Purdy, ripreso accanto a un adolescente autistico.
E' morto sul colpo un motociclista di 50 anni che è finito contro un bus del Cotral della linea Frascati - Colonna.
Pannella ha condotto negli anni, molte battaglie per i diritti civili e, come è noto, si è spinto diverse volte a condurre - per protesta - prolungati scioperi della fame e della sete, pur di ottenere ciò che riteneva valido per la società civile.
“Ci credo nel senso che li condivido. Io considero l'Arabia Saudita una nave che sta lentamente affondando e anzi comincio a chiedermi se sta affondando lentamente o piuttosto velocemente”.
La coppia si era lasciata lo scorso Aprile, ed era la quarta volta. Negli ultimi tempi le discussioni erano all'ordine del giorno.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Perché mai si dovrebbe cancellare l’istituto giuridico della prescrizione? Il nostro sistema giudiziario necessita di un altro tipo di riforma, quella che renderebbe possibile lo snellimento delle cause, e anche di corposi finanziamenti che possano sostenere la buona tenuta di tutto il sistema. Invece a cosa pensano?
Vogliamo continuare a perder tempo, a contare i morti, ad assistere alle passeggiate propagandistiche di questo o quel politico, puntualmente presenti dopo il verificarsi dell’ennesima tragedia che si poteva, e si doveva, evitare?
Ignorare i propri diritti, non conoscere a dovere cosa è lecito fare da parte del mondo della politica, permette ai governi di scaraventare sulla popolazione un numero enorme di misure che contrastano vivacemente con il criterio stesso di democrazia.
Riproponiamo questo articolo del nostro direttore, Emilia Urso Anfuso, pubblicato la prima volta nel 2012