|
|
|
Stanchi di soppoprtare il caldo tropicale? Tranquilli: il Meteo.it assicura che è in arrivo un peggioramento delle condizioni climatiche e questo a causa di Troy, il ciclone in arrivo sull'Italia e che porrà fine alle temperature calde e afose che hanno caratterizzato l'Estate 2015.
Sono intervenute due modovedette partite da Crotone e Roccella Ionica, un pattugliatore della Marina Croata e un mercantile che la centrale operativa della Guardia Costiera ha dirottato nell'area in cui si trovava il barcone.
Nel giro di prostituzione minorile, sarebbe coinvolto anche un prete le cui vittime erano prebvalentemente minori di etnia Rom. Del fatto si era parlato anche in un servizio televisivo della CNN, la TV statunitense.
Il fatto è accaduto in un comune alle porte di Roma, Lariano. La bambina di appena sette anni, ha subito l'aggressione del pitbull di proprietà dei vicini di casa. Azzannandola, l'animale le ha strappato una narice.
Summer Storm porterà un crollo delle temperature massime che arriveranno a 22° su buona parte della penisola.
Morire per una serata in discoteca, senza aver abusato di alcool e droghe. e' quello che e' capitato al giovane ventisettenne Crescenzo Della Ragione, di Mugnano, in provincia di Napoli. In vacanza a Marina di Camerota, il giovane aveva deciso di trascorrere la serata in discoteca. La scelta e' andata su una delle caratteristiche discoteche estive, quelle che attraggono non solo per la musica, ma anche per la particolare location. Studente universitario, il giovane per mantenersi faceva saltuariamente il cameriere ed era in costiera per una vacanza con un gruppo di amici.
E' stata identificata la ragazza trovata morta sul lungomare di Ringo, a Messina. E' Ilaria Boemi, diciassettenne del posto, ritrovata senza documenti addosso. Per questo la polizia aveva cercato di dare quante piu' indicazioni possibili, per giungere, quanto prima all'identificazione della giovane.
Una volta perquisito, al romeno sono state trovate addosso altre tre carte di credito clonate, che gli sono state subito sequestrate. Ora si trova in Caserma, in attesa di essere giudicato per direttissima.
Nordovest sferzato da forti raffiche di vento e pioggia. Si registra anche un abbassamento delle temperature, che danno un poco di tregua a questo caldo tropicale che sta caratterizzando l'estate più calda degli ultimi decenni.
Grazie a due operazioni di soccorso operate al largo della Libia e coordinate dalla nostra Guardia Costiera, ieri 233 migranti sono stati tratti in salvo.
Dai primi rilievi dei Carabinieri, e dai racconti della fidanzata di Lorenzo Toma, sembra che il 18enne si sia sentito male dopo aver bevuto da una bottiglia in cui, probabilmente, era stato disciolto dell'MDMA - il principio attivo dell'Extasy - da un gruppo di ragazzi presenti nella discoteca.
Aggredito e ucciso da un cinghiale che lo ha aggredito nella sua abitazione a Cefalù, in Contrada Mollo in Via Baronessa, in provincia di Palermo. La vittima, di 77 anni, si chiamava Salvatore Rinaudo.
ncidente sulla A1 in prossimita' di Parma. Il bilancio e' di un morto e tre feriti. Una bambina, che viaggiava su un'auto e' rimasta ferita in modo lieve. L'incidente ha provocato lunghe code sull'autostrada, si parla di 13 km, con una chiusura del tratto e uno scambio di carreggiata all'interno del tratto chiuso.
I Carabinieri hanno subito fatto un test con reagenti chimici che hanno evidenziato anomalie nel contenuto di principio attivo. Esame poi confermato dal Laboratorio Analisi Sostamze dell'Arma dei Carabinieri: 16% di THC - il principio attivo - circa il 400% in più del normale che si attesta solitamente intorno al 4% di THC.
E' stata designata dal Governo, dopo esser stata nominata all'unanimità dal CdA della Rai. La Commissione parlamentare di vigilanza ha votato con 29 voti a favore su 40.
«Spesso fuggono dalle guerre: la maggior parte di coloro che sono arrivati via mare dal 2014 a ora sono siriani e eritrei. Se vogliamo salvare vite umane non possiamo continuare a lasciare soli Paesi come il Libano che già oggi ospita 1,2 milioni di rifugiati su circa sei milioni di persone. Bisogna fornire a chi scappa dalle violenze alternative alle traversate: visti umanitari, per esempio, o il ricongiungimento familiare facilitato»
A bordo dell'ambulanza si trovava un paziente dializzato e in codice rosso ed è uno dei tre feriti.
Uno sguardo di troppo e all'improvviso, una delle donne apostrofa così il 40enne: "Gay di m..., che c... guardi il mio fidanzato?"
I tre feriti gravi, hanno riportato ustioni di grave entità su tutto il corpo e i medici per ora non danno un quadro speranzoso delle loro condizioni.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Partiamo da un punto fondamentale: le decisioni morali. Durante la realizzazione di una recente ricerca internazionale, sono stati analizzati milioni di risposte date al domande sulle decisioni morali in relazione alla guida autonoma. Le risposte, rese da cittadini di varie nazioni, sono poi state utilizzate per permettere ai tecnici che si occupano dello sviluppo delle tecnologie dedicate alla guida autonoma, per tentare di superare una questione che corre sul filo dell’etica.
Cosa porti il popolo italiano a sopportare tutto questo, mi è ignoto a livello umano. Da giornalista, invece, ribadisco un concetto: se non si è alla fame, si tace. Se non si è alla fame, si va avanti in silenzio, con la garanzia di avere comunque le spalle coperte. Il vero problema che gli italiani sembrano ignorare è che, un giorno, i loro figli e nipoti si troveranno davvero col culo per terra.
Padre Maurizio Patriciello, editorialista di Avvenire e parroco del Parco Verde di Caivano, da sempre im prima linea contro l'avvelenamento ambientale delle aree campane, ha ottenuto giustizia dopo aver subito una campagna di diffamazione a mezzo stampa, operata dal giornalista Alfonso Mornile, che ha poi diffuso gli articoli attraverso Facebook.
Siamo la nazione europea che paga meno i lavoratori. Dal 2000 al 2017 gli aumenti salariali nazionali si sono attestati su circa 400 euro annui, contro - per esempio - i 5.000 della Germania. Dieci volte meno, in pratica