|
|
|
Negli ultimi 10 anni ben 9 bambini sono deceduti in Italia perché dimenticati in auto dai genitori, e le annunciate misure del precedente Governo non sono mai entrate in vigore.
Comunisti, fascisti, Democristiani, Zoroastrani, Juventini... vanno tutti bene (e male) ma politica... niente. “I valori dell'Europa Cattolica!” si sente risuonare dagli studi e dai palchi: Lutero? Non pervenuto.
Firmato in Prefettura a Milano il protocollo operativo sperimentale finalizzato alla realizzazione di interventi specifici rivolti a minori segnalati per possesso di sostanze stupefacenti
"Non capisco il senso di questa scissione. Non so se il gruppo di Renzi nasce per una questione di bilanciamento di poteri"...
24 profughi degli 82 profughi resteranno in Italia, gli altri andranno in Germania, Francia, Portogallo e Lussemburgo. Il sindaco di Lampedusa Salvatore Martello ha dichiarato: "Siamo accoglienti ma non stupidi. La Ocean Viking era più vicina a Porto Empedocle".
Masterclass, talk e conferenze, eventi collaterali e un fuori salone dedicati al trade e al pubblico, gli stand delle principali aziende e di quelle più indipendenti del settore, il food pairing e lo street food
“Siamo di fronte ad una strage, siamo ad una media di circa tre morti al giorno”.
Attenzione massima quando si guida un'autovettura, una moto o uno dei moderni mezzi elettrici a due ruote. E' necessario prestare la massima attenzione
Come profetizzato da Bauman nel 2003, Internet ha assunto un grande impatto nei rapporti interpersonali. E oggi nasce Icemash, app che rivoluziona il modo di entrare in contatto con persone nelle immediate vicinanze...
Dalle prime informazioni rilevate dagli investigatori, si è appreso che la ragazza soffriva di crisi depressive e che in passato aveva tentato il suicidio.
Nel 2018, 600mila ragazzi in fuga dalla scuola. L’Organizzazione SOS Villaggi dei Bambini ogni anno sostiene la formazione per centinaia di bambini e ragazzi privi di cure familiari, prevenendo la dispersione scolastica.
"Il governo Conte ha l’opportunità di fare ciò che nessun altro governo ha avuto il coraggio di fare prima d’ora: valorizzare un’eccellenza italiana che ci rende famosi in tutto il mondo".
Un prete è andato in overdose di cocaina mentre accompagnava in gita a Cremona alcuni ragazzi delle medie Ollandini ad Alassio. La vicenda è avvenuta a giugno, ma solo ora se n’è avuta notizia.
Make up, creme, trattamenti viso e corpo e profumi vengono ancora comprati nelle profumerie o, visti i prezzi spesso alti, vengono cercati anche online
Il video del giuramento dei Ministri del Governo Conte bis, avvenuto stamane
Sono, in tutto, 21 ministri, 7 donne delle quali donne: 10 sono del M5S, 9 Dem, uno di Leu, più un tecnico.
Non solo Mediterraneo per l’autunno in crociera. Le vacanze estive sono quasi archiviate per la maggior parte degli italiani, ma le prenotazioni per gli itinerari di settembre, ottobre e novembre confermano che non cala la voglia di viaggiare.
Si parla sempre più di smart working – ovvero il “lavoro agile” da casa o da remoto fondato sulla collaborazione profonda tra persone e organizzazioni – e del suo ruolo centrale all’interno delle politiche di welfare aziendale...
“A Ue piano pluriennale su crescita e conti. Anche cuneo. Debito va ridotto crescendo, prima di vendere”
“L'esperienza è stata rivoluzionaria almeno fino a qualche settimana fa". Lo afferma il leader della Lega Matteo Salvini giudicando l'esperienza di governo con i 5 stelle
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Perché mai si dovrebbe cancellare l’istituto giuridico della prescrizione? Il nostro sistema giudiziario necessita di un altro tipo di riforma, quella che renderebbe possibile lo snellimento delle cause, e anche di corposi finanziamenti che possano sostenere la buona tenuta di tutto il sistema. Invece a cosa pensano?
Vogliamo continuare a perder tempo, a contare i morti, ad assistere alle passeggiate propagandistiche di questo o quel politico, puntualmente presenti dopo il verificarsi dell’ennesima tragedia che si poteva, e si doveva, evitare?
Ignorare i propri diritti, non conoscere a dovere cosa è lecito fare da parte del mondo della politica, permette ai governi di scaraventare sulla popolazione un numero enorme di misure che contrastano vivacemente con il criterio stesso di democrazia.
Riproponiamo questo articolo del nostro direttore, Emilia Urso Anfuso, pubblicato la prima volta nel 2012