|
|
|
È stato pubblicato da Zètema Progetto Cultura l’avviso pubblico “Musei in Musica 2019”, finalizzato alla selezione di progetti di musica e danza da realizzare nei Musei Civici in occasione della manifestazione. È possibile presentare i progetti entro le ore 12 del 18 novembre 2019. Tutte le info su www.zetema.it. Sabato 14 dicembre 2019, infatti, tornerà nella Capitale “Musei in Musica”, una delle manifestazioni più attese da cittadini e visitatori che, pagando un biglietto d’ingresso pari a 1 euro, potranno visitare i Musei Civici e altri spazi culturali straordinariamente aperti di sera, dalle 20.00 alle 02.00, e usufruire di un ricco programma di mostre, concerti e spettacoli dal vivo. L’ingresso sarà completamente gratuito per i possessori della MIC card. La manifestazione “Musei in Musica” è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzata da Zètema Progetto Cultura. Tra i Musei Civici coinvolti dalla manifestazione: Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma, Museo Napoleonico, Museo di Roma in Trastevere, Museo Pietro Canonica, Musei di Villa Torlonia (Casina delle Civette, Casino Nobile), Museo delle Mura, Museo Carlo Bilotti, Museo Giovanni Barracco, Museo Civico di Zoologia, Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina, Galleria d’Arte Moderna, Museo di Casal de' Pazzi.
|
Cosa ne pensi? |
|
![]() Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 05/12/2019 14:27:02 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
In her shoes della regista Maria Iovine si è aggiudicato il primo premio della sezione nazionale della 16ma Edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival Internazionale del Cortometraggio.
Il Giappone è il vincitore assoluto del Campionato Mondiale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria FIPGC. Secondo posto per la Cina, terzo gradino del podio per l’Italia
La Pinacoteca Agnelli di Torino presenta, da sabato 19 ottobre 2019 sino a domenica 16 febbraio 2020, la grande esposizione “Hokusai, Hiroshige, Hasui. Viaggio nel Giappone che cambia”.
Continua il progetto editoriale di FusibiliaLibri sul lirismo degli haiku, i componimenti di origine giapponese.