|
|
|
Il caratteristico Locomotore D.445.1108 con carrozze centoporte, originario degli anni ’20, diventa protagonista di due corse straordinarie da Torino (il 17 novembre) e Milano (il 22 dicembre), per un viaggio a tema che introduce l’atmosfera incantata di Govone, il borgo piemontese che ospita il Mercatino di Natale più grande d’Italia, in gara per il titolo di European Best Christmas Markets 2020. Le carrozze anni ‘20, infatti, frequentate da elfi e personaggi magici, si animano fra musiche natalizie, racconti a tema Natale e una piccola colazione a base di dolci tipici dell’azienda Amaretti Virginia durante il percorso di andata, mentre un rilassante aperitivo in musica ravviva il ritorno, proponendo la degustazione delle bollicine del Consorzio dell’Asti DOCG e dei prodotti Valgrana; oltre all’acqua Levissima presente durante i viaggi. I biglietti per partecipare al viaggio in Treno Storico sono acquistabili direttamente dal sito web de Il Magico Paese di Natale e includono servizi come le guide storiche a bordo, il trasferimento in bus-navetta per/da Govone, l’ingresso alla Casa di Babbo Natale, un gustoso pranzo alla Locanda de Il Magico Paese di Natale nonché l’animazione dedicata e l’assicurazione. Un programma completo per vivere un’intera giornata che profuma di Natale, alla scoperta del Mercatino più grande d’Italia, con ben 117 espositori provenienti da tutta la penisola, in gara per il titolo di European Best Christmas Markets 2020, ma anche la mostra dedicata al Presepe “Adeste Fideles”, il Festival del Cibo con gli show cooking stellati dal tema “narrazione e degustazione”, gli appuntamenti teatrali e i caratteristici Christmas Carolers.
|
Cosa ne pensi? |
|
![]() Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 07/12/2019 01:07:40 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Giovedì 12 dicembre dalle ore 17.00 alle ore 20.00 presso lo Studio Arnaldo Pomodoro sarà presentato il video Walking through the walls (40’ VR 360° ambisonic) parte del progetto Hic sunt dracones di Francesco Bertelé
Dopo l’indicazione del ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, è arrivato anche il via libera alla nomina di Marina Valensise da parte delle commissioni Cultura di Camera e Senato.
Ci sarà tempo fino al 15 marzo per vedere la mostra sia negli orari ordinari di apertura (tutti i giorni dalle 10 alle 19 – ultimo ingresso alle ore 18), sia durante le aperture straordinarie serali dei weekend fino alle ore 22.00
Il Sovrintendente Carlo Fuortes dichiara che “Il futuro del Balletto italiano e internazionale si edifica quotidianamente, giorno dopo giorno, tramite l’insegnamento appassionato di Maestri qualificati e l’impegno costante di bambini e di ragazzi che frequentano scuole di danza in tutto il mondo.