Sei nella sezione Battaglie Sociali   -> Categoria:  Diritti Civili  
Codacons su indagine su Blue Panorama, Ryanair, Volotea, Vuleing

Codacons su indagine su Blue Panorama, Ryanair, Volotea, Vuleing

Autore: Redazione Cronaca
Data: 03/08/2018 06:03:36

ENAC: INDAGINE SU BLUE PANORAMA, RYANAIR, VOLOTEA, VUELING

CODACONS: ACCOLTE NOSTRE DENUNCE. NELLE ULTIME SETTIMANE DISAGI INFINITI PER PASSEGGERI

TUTTI I VIAGGIATORI COINVOLTI NEI DISSERVIZI POSSONO CHIEDERE FINO A 600 EURO DI INDENNIZZO. CONTATTATE IL CODACONS PER ASSISTENZA E INFORMAZIONI
info@codaconslombardia.it

Sono state accolte le denunce presentate dal Codacons nelle ultime settimane a seguito dei pesanti disagi subiti da migliaia di passeggeri negli aeroporti italiani. 

Lo afferma l’associazione dei consumatori, che nei giorni scorsi aveva sollevato il problema dei disservizi patiti dagli utenti del trasporto aereo, commentando l’indagine aperta da Enac su Blue Panorama, Ryanair, Volotea e Vueling.

Da settimane riceviamo le segnalazioni dei viaggiatori che denunciano pesanti ritardi dei voli da e per l’Italia e la carenza di informazioni e assistenza da parte di alcune compagnie aeree – spiega l'Associazione – Una situazione che abbiamo provveduto a denunciare anche alle Procure della Repubblica affinché la magistratura intervenga a tutela degli utenti, specie quando non viene riconosciuto il diritto dei passeggeri alla compensazione pecuniaria dovuta per legge”.

"L’indagine dell’Enac, tuttavia, non deve concludersi con un nulla di fatto come accaduto in passato, ma deve portare a sanzioni pesantissime nei confronti delle compagnie aeree responsabili di comportamenti lesivi dei diritti dei consumatori – prosegue il Codacons – Intanto tutti i viaggiatori coinvolti nei disservizi dell’ultimo periodo possono rivolgersi al Codacons che, attraverso una staff legale (all'indirizzo mail info@codaconslombardia.it), sta fornendo assistenza per far ottenere loro l’indennizzo fino a 600 euro a viaggiatore previsto in caso di ritardi o cancellazioni dei voli”.

L'articolo ha ricevuto 1600 visualizzazioni