Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
Pianeta Donna: l’universo femminile raccontato dai media

Pianeta Donna: l’universo femminile raccontato dai media

Autore: Redazione Attualita'
Data: 02/03/2019 06:19:39

Lavoro e leadership sono le parole che trovano sempre più spazio nei media per descrivere l’universo femminile. È quanto emerge dallo studio condotto da L’Eco della Stampa - azienda leader in Italia e punto di riferimento internazionale nella Media Intelligence – che, in occasione della Festa della Donna, ha voluto condurre un’analisi sugli articoli (di stampa e web) per capire quali sono le parole con cui le donne vengono raccontate. Le parole, infatti, non servono solo a descrivere o a dire delle cose, le parole costruiscono; e l’idea di donna che nella società viene trasmessa e tramandata, passa proprio dalle parole con cui le donne vengono raccontate quotidianamente.

  •        Il binomio donna e lavoro conquista sempre più posto sui media, per l’esattezza occorre in oltre 6.700 articoli nel periodo monitorato. Questo dato risulta particolarmente significativo, soprattutto perché è più alto di quello di un altro binomio che da sempre caratterizza le conversazioni sulla sfera femminile: donna-mamma, che occorre in “soli” 6.400 casi. Non è un caso: da qualche tempo a questa parte, infatti, si dedica più spazio a storie di imprenditoria al femminile, tanto che anche il termine leadership inizia ad apparire più frequentemente associato a donna.
  •        È importante riflettere sul fatto che la parola donna rimane, nella percentuale più alta, legata al termine violenzaSi parla di più di 10.700 articoli che parlano di violenza e donne nel periodo monitorato, e i temi affini non sono da meno. Parole protagoniste sono infatti anche molestie e femminicidio– che però non sembra aver del tutto sostituito il termine omicidio, che ricorre con più frequenza. Donne e violenza sono un triste binomio: ma i media sono solo una cartina di tornasole della realtà italiana, dove purtroppo episodi di crimini nei confronti della popolazione femminile non sembrano diminuire.
  •        Rimangono poco trattati, invece, i temi che accostano la parola donna al sesso e alla sessualità Poche volte – in rapporto alle altre incidenze - si parla della sfera intima del mondo femminile, per l’esattezza in circa 2.400 articoli nel periodo monitorato, che sembra così rimanere un tabù.

“Abbiamo portato avanti questo progetto audace perché vogliamo svelare le parole che vengono utilizzate sui media per raccontare l’universo femminile e, di conseguenza, dare una visione della donna nella società - spiega Pietro Biglia, Responsabile marketing e comunicazione de L’Eco della Stampa - Grazie ai nostri strumenti di rassegna stampa e media intelligence abbiamo quindi valutato i trend e le ricorrenze di keywords e tematiche diverse in relazione alla parola donna fino ad arrivare a questi risultati”. 

 

 


L'articolo ha ricevuto 768 visualizzazioni