Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Arti figurative  
Galleria Tondinelli: mostra Oriente ed Occidente

Galleria Tondinelli: mostra Oriente ed Occidente

Autore: Fabrizio Federici - Redazione Cultura
Data: 16/09/2010 11:00:24

 

 Yusuf Arrakal, nato nel Kerala ( Stato indiano da sempre alle prese con gravi problemi di sottosviluppo, oggi tra i pochi esperimenti felici di governo locale guidato da un Partito comunista),  perde entrambi i genitori da bambino. I primi anni di lotta per affermarsi, la sua sensibilità per l'ambiente sociale, la perdita della dignità umana di fronte alla dura realtà e un forte desiderio di pace suscitano il suo spazio creativo interiore.
 
Aihara Misa, artista giapponese operante a Hunabasi-si, che espone per la seconda volta in Italia, materializza le sue opere con una pittura emozionale, con pochi colori intensi e piccoli dettagli, luminosi, rettangoli colorati formanti geometrie che ricordano quartieri di metropoli contemporanee ( New York, anzitutto) visti dall'alto. Annemarie Murland, artista scozzese operante in Nuova Zelanda, pone al centro della sua ricerca l'elemento naturalistico: con  l'uso d' un colore puro e luminoso, che ricorda quello delle storiche stoffe scozzesi.
 
Le opere della spagnola Teresa Picornell, operante a Palma di Majorca, vogliono creare, invece, un ponte tra passato e presente: ogni lavoro è racconto di un vissuto interiore, che l'artista esprime attraverso stratificazioni di colori e con una ricerca formale legata a espressioni multiformi. Infine Louis Schiavo, artista corso operante a Bastia, usa un linguaggio immaginario nelle sue opere ed esprime le sue impressioni sulla cultura orientale, conosciuta attraverso  numerosi viaggi in Africa del Nord. Colori cangianti, intensi quasi come bagliori, che si stagliano nella  notte africana creando nuovi scenari.

L'articolo ha ricevuto 9728 visualizzazioni