Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Arti figurative  
Anticoli Corrado: aperta la scuola d'Arte e tecniche pittoriche

Anticoli Corrado: aperta la scuola d'Arte e tecniche pittoriche

Autore: Fabrizio Federici - Redazione Cultura
Data: 30/09/2010 13:08:09

(Video: un omaggio ad Anticoli Corrado attraverso le immagini)
 
Ad Anticoli Corrado ,  paesino ai confini tra Lazio e Abruzzo che conserva ( nel Civico Museo d'Arte Contemporanea)  opere testimonianti il passaggio ", tra Otto e Novecento,  di tanti artisti ( da Corot a  Picasso, da  Nino Costa a Giulio Aristide Sartorio, Capogrossi, Fausto Pirandello, Arturo Martini  e tanti altri ), attratti  anche dalla bellezza delle celebri modelle del luogo, è stata inaugurata , col patrocinio del Comune e della Regione Lazio, una "Scuola d'arte e tecniche pittoriche".

Nel 1935, un censimento rilevava ad Anticoli la presenza di ben 55 studi d'arte, ricavati perlopiù da vecchie stalle.  Proprio in uno di questi  "Studi", restaurato dal Comune e ospitante , tra l'altro, la gipsoteca dello scultore Domenico Ponzi, è stata aperta – alla presenza anche di rappresentanti della Regione -   la Scuola , nel verde d'un paesaggio ricordante le atmosfere del Medioevo benedettino come dei romanzi di Silone.

I promotori vogliono  organizzare corsi , a titolo completamente gratuito , sulle varie forme artistiche, dal disegno alle  tecniche pittoriche, sino all'assemblaggio e alla video art: saranno anche allestite mostre di docenti e allievi.

Tutti i partecipanti al progetto sono artisti che hanno esposto al museo di Anticoli, aventi familiarità con l'attività didattica: Francesco e Maurizio Borghi,  Fausta d'Ubaldo, Gabriella Morbin, Andrea del Sole, Vincenzo Franza.   


L'articolo ha ricevuto 13792 visualizzazioni