Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Musica  
Roma, Auditorium: Alex Britti e Massimo Di Battista Sextet

Roma, Auditorium: Alex Britti e Massimo Di Battista Sextet

Autore: Redazione Cultura
Data: 20/07/2012 15:39:48

 
 
 
 
Due amici di vecchia data si rincontrano e provano a metter su una propria versione di un blues che ha fatto la storia della musica mondiale: St. Louis Blues, interpretato - tra gli altri - da Louis Armstrong, Bessie Smith, Glenn Miller, Benny Goodman e nasce uno straordinario progetto live. Gli artisti in questione sono Alex Britti e Stefano Di Battista, due musicisti eccezionali, appassionato di jazz l'uno - Di Battista - e di blues l'altro - Britti.

La scaletta preparata per questo tour abbraccia standard e classici internazionali, ma anche brani dei rispettivi repertori completamente rivisitati. Alex e Stefano hanno convogliato nel progetto tutta la loro creatività e il virtuosismo che li contraddistingue. Si alterneranno atmosfere funky, jazz ma soprattutto blues. L'intera performance sarà strumentale: una novità assoluta nella carriera di Alex, solito salire sul palco armato di voce e chitarra.

I musicisti scelti per comporre la band sono connotati da un raffinato gusto musicale e una grande versatilità di generi e tecnica. Sul palco con Alex e Stefano ci sono infatti il bassista Daniele Sorrentino (che ha collaborato con jazzisti quali Fabrizio Bosso, Flavio Boltro, Roberto Gatto e Javier Jirotto) il pianista Julian O. Mazzariello, molto noto anche nel pop e nella musica cantautorale (Lucio Dalla, Fiorella Mannoia, Mario Biondi), Marco Guidolotti al sax (tra le sue collaborazioni eccellenti spiccano Ennio Morricone, Louis Bacalov, Woody Allen) e Roberto Pistolesi alla batteria (acclamato in ambito jazz, non solo in Italia: ha suonato in innumerevoli festival jazz in Italia ma anche a Mosca, Cuba, Londra).
 
l risultato finale è un concerto molto energico, piacevole e interessante che saprà farsi apprezzare anche dal pubblico più ricercato, avvezzo all'ascolto di artisti d'oltreoceano.

L'articolo ha ricevuto 8224 visualizzazioni