Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
Roma. Alemanno, Twitter, la neve e i 'comunisti' (...)

Roma. Alemanno, Twitter, la neve e i 'comunisti' (...)

Autore: Umberto Farinetti - Redazione Attualità
Data: 16/01/2013 16:16:44

In molti - e non solo romani - ricorderanno le vicende dello scorso anno ad inizio Febbraio, anno legate alla incredibile nevicata che a Roma fece letteralmente bloccare la città ed i suoi cittadini, anche a causa della intempestività della giunta nell'affrontare l'evento ambientale che, seppur poco frequente nella capitale, ha mostrato la parte peggiore di una organizzazione del tutto...disorganizzata.

Oggi a Roma il maltempo si è fatto sentire parecchio. Al temporale si sono susseguite ondate di grandine e neve che, in alcune zone, hanno fatto allarmare la cittadinanza, visto che il freddo abbinato ai rovesci nevosi, aveva fatto attecchire il ghiaccio sulle strade.

Alemanno, Sindaco discusso di Roma, invece di fare il proprio mestiere che ti fa? Aggiunge danno al danno e da Twitter - che più che un social netwok ormai sembra essere divenuto l'ambiente istituzionale per eccellenza, da cui Ministri, assessori e sindaci fanno pervenire non solo le loro battute minime ma anche in molti casi interi prorammi politici - tuona: 
 
"La sinistra romana prega e porta sfiga perché nevichi: non sanno più a cosa attaccarsi. Un fremito questa mattina: nevica, nevica... e invece no".
"La vostra faziosità è atmosferica. Non nevica, cretini", ribatte. "Dai ragazzi, non fate così - poi afferma -: l' inverno è ancora lungo, avrete altre possibilità".
 
Intanto la neve c'è stata e pure il ghiaccio. In questo video di ieri, Alemanno scardina ogni possibilità di neve: "La neve c'è ma solo oltre i 600 metri..." (cliccare per vedere il video comunicato)
 
Una vera - ulteriore - caduta di stile.
 
Uno stile ormai perso del tutto nel mondo cosidetto "istituzionale" e che in molti sentiamo la necessità di tornare a vivere, in una società ormai compromessa alquanto anche - appunto - "grazie" al nuovo modo di "comunicare" che non sembra lasciare spazio alla professionalità, alla moderazione ed al rispetto di tutti,

L'articolo ha ricevuto 8208 visualizzazioni