Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
Approvata la riforma del Codice della Strada: le nuove regole

Approvata la riforma del Codice della Strada: le nuove regole

Autore: Emanuele La Fonte - Redazione Attualit?
Data: 27/07/2013 11:07:29

Il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge con la delega al Governo per la riforma del Testo attuale del Codice della Strada

I punti salienti del provvedimento sono : la revisione delle sanzioni, con la previsione di specifiche misure di premianti per i comportamenti virtuosi nonché alcune misure riduttive dell'entità delle sanzioni in caso di pagamento in tempi ristretti; l'introduzione - anche con riferimento ai conducenti minorenni - della patente a punti; la previsione - che accoglie la richiesta dall'Associazione Vittime della Strada - di un coordinamento tra procedimento amministrativo e procedimento penale così da evitare che le misure amministrative cautelari di sospensione della patente di guida perdano efficacia prima della definizione del procedimento penale.

Ciò affinché chi è colto alla guida di un'autovettura sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o di alcool, non potrà riottenere la patente fino a quando non è definito il procedimento penale.

Nuove regole pensate «a difesa degli utenti deboli della strada in particolare tocchiamo il tema dei ciclisti» come ha dichiarato il Premier Letta che continua: «Le strade sono riempite di quadricicli leggeri usati da ragazzi non sempre bravissimi a guidare e non sempre pienamente consapevoli dei rischi»

«Sinora ai minorenni – spiega Lupi – non potevano venire applicate le sanzione in cui incorre l’adulto con la patente a punti. Con il nuovo codice queste patenti sono in tutto uguali a quelle a punti, e potranno venire sospese e ritirate».

 

 

 

 


L'articolo ha ricevuto 2016 visualizzazioni