Sei nella sezione Sport   -> Categoria:  Calcio  
Papa Francesco tifoso dei giocatori 'umani'

Papa Francesco tifoso dei giocatori 'umani'

Autore: Max Murro - Redazione Sport
Data: 14/08/2013 18:28:04

L'Argentina ha vinto 2 a 1 contro l'Italia nell'amichevole organizzata in onore del Papa. Ma la vera "partita" è stata quella giocata dal pontefice nei giorni precedenti all'incontro di calcio.

E' durata quindici minuti l'udienza con il Santo Padre.

Allo Stadio Olimpico, come era stato annunciato nei giorni scorsi e come lui stesso ha ribadito nell'udienza alle due Nazionali, non è stato presente Bergoglio. Vi è stata  però una delegazione vaticana di circa 60 persone, tra ecclesiastici e laici. 

L'amichevole  (mercoledì, ore 20.45, diretta Rai1) allo stadio Olimpico è stata  organizzata proprio in onore del Pontefice argentino

Gigi Buffon parla forse per la milionesima volta in una conferenza stampa, ma stavolta in un contesto unico, irripetibile: la Pontificia Accademia delle Scienze, in Vaticano. Dopo l'udienza papale comune a Italia - di cui è capitano - e Argentina. A fianco di Lionel Messi. Le sue parole: "E' un grandissimo orgoglio partecipare all'evento di oggi, così come poi sarà giocare la partita di domani. E' una giornata speciale perché questo è un Papa speciale. E ci rimarrà impressa per sempre. 

Papa Francesco ha detto:"Per fortuna è un'amichevole, per me sarà difficile fare il tifo. Ai dirigenti dico, non fate perdere il carattere sportivo al calcio business. Questo atteggiamento garantisce le famiglie allo stadio e scoraggia la violenza"

"Se non basta l'invito del Papa a un calcio non violento, non so cosa possa bastare  -  dichiara il centrocampista della Roma, in conferenza stampa al fianco del laziale Candreva

Né Balotelli né Messi. Il forfait di entrambi era nell'aria, ora è diventato definitivo: Italia-Argentina, la partita per il Papa andata in scena mercoledì, perde due dei suoi sicuri protagonisti. Mario Balotelli si era fermato lunedì in allenamento per un leggero versamento al ginocchio: non è dunque riuscito a recuperare dall'infortunio e torna a casa dopo l'udienza di martedì mattina da Papa Francesco.

Molto emozionata anche la stella della nazionale argentina, che non sarà però in campo all'Olimpico a causa di un guaio fisico: "Il modo migliore di rispondere - ha detto il campione argentino - è offrire domani uno spettacolo pulito, sul campo e sugli spalti. Questo è il modo di dare seguito a una giornata così". Messi ha poi spiegato di "non essere riuscito a parlare con il Papa, perché c’erano tante persone"

I due capitani Buffon e Messi hanno donato al Santo Padre l'ulivo dell'amicizia tra le due nazionali, in ricordo di quello voluto dall'arcivescovo Jorge Mario Bergoglio nella Plaza de Mayo a Buenos Aires. Il nuovo albero sarà simbolicamente piantato domani all'Olimpico e poi nei giardini vaticani.


L'articolo ha ricevuto 1376 visualizzazioni