Sei nella sezione Sport   -> Categoria:  Calcio  
Serie A: vincono tutti in testa. Ancora Napoli e Roma al comando

Serie A: vincono tutti in testa. Ancora Napoli e Roma al comando

Autore: Gabriele.Santoro
Data: 23/09/2013 10:32:25

 Continua la marcia a braccetto di Napoli e Roma, al quarto sigillo in altrettante partite. Vittorie di prestigio nel weekend di campionato che si avvicinano ad una consacrazione al ruolo di protagoniste. Nel pomeriggio i giallorossi hanno superato 2-0 la Lazio nel derby, in serata partenopei che espugnano la “Scala del calcio”, imponendo un 2-1 al Milan in una partita carica di emozioni.

Gli uomini di Benitez imprimono subito ritmi alti complicando la vita alla fin troppo traballante difesa rossonera e già al 5’ sbloccano con Britos, lasciato solo a colpire di testa da pochi passi. Dopo altri rischi il Milan si rimette in carreggiata e con Balotelli prova a spaventare il portiere avversario Reina, ma ad inizio ripresa Higuain, complice Abbiati, sigla il 2-0. Balotelli protagonista nel bene e nel male, al 60’ sbaglia il rigore – il primo errore in carriera dagli 11 metri – che riaprirebbe il match; al 90’ con un gran destro a girare dimezza lo svantaggio, ma ormai è troppo tardi. A fine partita sarà anche espulso per le eccessive proteste relativamente al trattamento non proprio di favore subito dalle terze linee del Napoli.

Derby che invece si apre all’insegna dell’equilibrio, primi 45’ sonnacchiosi senza emozioni. Roma che si conferma letale nella ripresa, tutti e dieci i gol realizzati sono arrivati proprio nelle seconde frazioni. È Balzaretti, a sorpresa, a sbloccare il punteggio al 63’ nel momento di maggiore pressione, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, dopo che lo stesso terzino nell’azione precedente aveva colto un palo. Rimasta in dieci per l’espulsione di Dias – spallata su Totti probabilmente scambiata per gomitata, altrimenti non si spiegherebbe il rosso – e stanca per l’impegno di giovedì in Europa, la Lazio non sa più reagire e al 90’ Ljaijc su rigore da lui stesso procurato chiude i conti.

Alle loro spalle riprendono a vincere Juventus, Inter e Fiorentina. Bianconeri, zeppi di riserve, faticano ma superano 2-1 in rimonta un buon Verona passato avanti con Cacciatore. Il solito “apache” Tevez e Llorente, primo gol alla prima presenza per quello che sembrava un oggetto misterioso, rimettono le cose a posto. Viola corsari nel difficile campo di Bergamo per 2-0, Mati Fernandez e Giuseppe Rossi, con una marcatura per tempo, regolano gli orobici. Esagerata l’Inter, che nel “lunch match” delle 12.30 passeggia a domicilio sul malcapitato Sassuolo inanellando sette segnature. Le migliori notizie per Mazzarri vengono dalla doppietta di Milito, il bomber torna al gol dopo il terribile infortunio dello scorso febbraio, che sembrava comprometterne la carriera.

Nelle altre partite colpi per Torino e Chievo, i granata vincono a Bologna uno scontro diretto per la salvezza, 2-1 con gli stessi marcatori di sette giorni prima con il Milan, D’Ambrosio e Cerci. Veronesi che ribaltano l’1-0 subito già al 1’ da Maicosuel dell’Udinese e con capitan Pellissier e Rigoni ottengono la prima vittoria stagionale. Non si fanno male Cagliari e Sampdoria, 2-2 rocambolesco considerando che a due minuti dalla fine i sardi erano avanti 1-0, pareggi a reti bianche fra Genoa e Livorno e fra Catania – al primo punticino -  e Parma.

Calcio che non si ferma, da martedì con l’anticipo Udinese-Genoa fino al posticipo di giovedì sera Inter-Fiorentina andrà in scena la quinta giornata, che si chiuderà appunto con il piatto forte di San Siro. Mercoledì sera Napoli in casa con il Sassuolo, nel più classico dei testacoda, Roma a Genova con la Sampdoria e Juventus che se la vedrà ancora con una veronese, stavolta il Chievo. In campo anche Bologna-Milan, Lazio-Catania, Livorno-Cagliari, Parma-Atalanta e Torino-Verona.


L'articolo ha ricevuto 784 visualizzazioni