Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Cronaca  
Roma, maxi operazione GdF contro evasione fiscale. 154mln di beni confiscati Implicato il faccendier

Roma, maxi operazione GdF contro evasione fiscale. 154mln di beni confiscati Implicato il faccendier

Autore: Emanuele La Fonte - Redazione Cronaca
Data: 28/01/2014 12:43:42

Finanzieri del Comando provinciale di Roma hanno eseguito questa mattina, 8 perquisizioni domiciliari in provincia di Roma, Genova, Novara, Crotone e Cuneo, 9 misure di custodia cautelare, di cui 6 in carcere e 3 agli arresti domiciliari

Le indagini sono iniziate grazie a una  verifica fiscale realizzata nei confronti di una societa’ operante nel settore informatico ed hanno fatto pian piano emergere l’esistenza di una collaudata organizzazione, articolata su vari livelli, che operava in diversi settori economici e che - di fatto - costituiva  un vero e proprio “gruppo societario” a delinquere.

Sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza beni per 154 milioni di euro a carico di 13 persone (tra cui due commercialisti), apponendo sigilli a 54 immobili, ubicati a Roma e provincia (tra cui un’ampia villa, di assoluto pregio, ad Albano Laziale, su 3 piani, di 14 vani per circa 500 mq, con annesso giardino di circa 2.500 mq, prospiciente al lago di Castel Gandolfo), a Milano, in provincia di Perugia, Viterbo, Latina ed in Toscana, sul Monte Argentario.

Nove misure di custodia cautelare, di cui sei in carcere e tre agli arresti domiciliari grazie alle perquisizioni eseguite dai Finanzieri del Comando provinciale di Roma, e  disposte dal giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Roma su richiesta della locale Procura della Repubblica - nei confronti di diversi imprenditori: l'accusa per tutti è di gravi reati fiscali e fallimentari. Tra gli arrestati figura anche il noto faccendiere Paolo Oliverio, già posto agli arresti dalle Fiamme gialle nelle scorse settimane e  detenuto presso il carcere romano di Regina Coeli. Nell'ambito della stessa indagine risulta coinvolto, tra gli altri, padre Renato Salvatore, Superiore Generale dell'Ordine religioso dei Camilliani.

Nei confronti di 11 soggetti e’ contestata pure l’associazione a delinquere.

I beni per 154 milioni di euro sono stati posti sotto sequestro dalla Guardia di Finanza e a carico di 13 persone ed è stato scoperto un imponibile evaso per circa 1 miliardo di euro

Tutto ciò, avvenva  attraverso l'emissione ed utilizzo di false fatture. Risultano ora denunciate 79 persone e coinvolte 82 imprese: tra queste, alcune aggiudicatarie di appalti con la pubblica amministrazione.

Dalla Capitale,  il denaro veniva trasferito su conti correnti esteri. Il sequestro cautelativo “congela” i beni sequestrati per unvalore complessivo di 154 milioni di euro. Sono stati posti i sigilli ad una mega villa di Albano di 500 metri quadri e con due ettari di parco.


L'articolo ha ricevuto 1216 visualizzazioni