Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Cronaca  
Costa Concordia: 16 anni a Schettino che per ora non va in carcere

Costa Concordia: 16 anni a Schettino che per ora non va in carcere

Autore: Luca De Rossi - Redazione Cronaca
Data: 12/02/2015 11:20:30

Alla fine i giudici di Grosseto si sono pronunciati: 16 anni e un mese all'ex Comandante Schettino per la tragedia della Costa Concordia in cui morirono 32 persone. 10 anni in meno di quanto era stato richiesto dalla pubblica accusa

Giovanni Girolamo, padre di una delle vittime, Giuseppe uno dei musicista che lavorava a bordo della nave e che morì per salvare un bambino, commenta così la sentenza di primo grado "È una pena inadeguata e forse lo sarebbe stata anche se Schettino fosse stato condannato a ventisei anni, quanto chiesto dall’accusa. E poi non doveva essere condannato solo Schettino, ma anche chi era in plancia con lui e chi, della Costa, era a terra e non ha fatto nulla"“

Presente in aula a Grosseto, l'ex comandante Schettino in lacrime ha dichiarato: "Ho vissuto tre anni in un tritacarne mediatico, non è vero che non mi sono assunto le mie responsabilità, non è vero che non ho chiesto scusa ai parenti delle vittime" e ha proseguito: "Il dolore non deve esibito per essere poi strumentalizzato  Non c'è stata da parte mia, come ha detto la pubblica accusa, una mancanza di sensibilità. Sento di dire e, forse non è stato compreso, che il 13 gennaio 2012 sono in parte morto anche io. Dal 16 gennaio la mia testa è stata offerta con la convinzione errata di salvare interessi economici"

L'Avvocato difensore di Schettino, Domenico Pepe, durante la requisitoria ha sollevato le sue perplessità: "E' colpa del mio assistito se la nave ha sbandato troppo, se il generatore d'emergenza non ha funzionato, se gli ascensori si bloccarono, se gli oblò sono scoppiati accentuando l'inclinazione, se non hanno funzionato le porte stagne, se il tambuccio, lo sportello che separa la coperta era aperto e inondò i ponti superiori?"

Il tribunale di Grosseto ha respinto la richiesta di arresto dell'ex comandante perchè hanno ritenuto non sussistente il pericolo di fuga di Schettino negando anche il ritiro del passaporto


L'articolo ha ricevuto 800 visualizzazioni