Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
Giubileo: Roma si mette in moto

Giubileo: Roma si mette in moto

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Attualita'
Data: 14/03/2015 12:24:24

Dopo l'annuncio a sorpresa che Papa Francesco ha formulato in queste ore, di voler realizzare un Giubileo straordinario, l'Anno Santo straordinario per la Misericordia, è scattata subito la macchina organizzativa. Il campidoglio chiede al Governo un finanziamento di 100 milioni di euro da spendere per creare accoglienza a circa 25 milioni di pellegrini che si calcola proverranno da tutto il mondo.

L'area di Tor Vergata è già stata presa in considerazione per ospitare alcune cerimonie, come fu fatto nel 2000 durante il Giubileo sotto il papato di Wojtyla

Il Comune di Roma sta già lavorando per creare progetti ad hoc come ad esempio una rete di filobus nel centro della Capitale e intorno a San Pietro ma anche, un grande progetto di riqualificazione urbana con rifacimento del manto stradale e la ripulitura di alcune facciate di palazzi che da tempo dovrebbero essere restaurate.

Ovviamente serve denaro e seppure Palazzo Chigi abbia - alcuni mesi fa - riconosciuto al Comune di Roma un fondo di 110 milioni di euro da utilizzare per spese straordinarie, la certezza è che questa cifra non basterà a coprire le spese necessarie a rendere Roma accessibile all'enorme flusso di persone che vi transiterà grazie al Giubileo

Durante il Giubileo del 2000, la percentuale di turisti a Roma salì del 25% rispetto l'anno precedente. Per preparare la città, furono aperti 5.000 cantieri e furono organizzati ben 3.400 eventi.

Il capogruppo del Pd Panecaldo ha dichiarato: "L'annuncio di papa Francesco ci riempie di gioia come credenti e ci fa tremare le vene ai polsi come amministratori. Roma sarà ancor più una calamita per i fedeli di tutto il mondo: è una spinta poderosa e unica per tutti noi a rendere il centro della cristianità più sicuro, solidale, efficiente, pulito"


L'articolo ha ricevuto 912 visualizzazioni