Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
Abbracciare la neurodiversita', evento del 2 aprile

Abbracciare la neurodiversita', evento del 2 aprile

Autore: Teresa.Corrado - Redazione Attualita'
Data: 30/03/2015 22:25:12

L’associazione Spazio Asperger Onlus, il 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza per l’Autismo, ha organizzato a Roma, ma anche in varie piazze d’Italia, delle iniziative volte ad avvicinare le persone con autismo al mondo e viceversa.

Il tema scelto per questo 2015 è “Abbraccia la neurodiversità”, un tema molto sentito dall’associazione, ma anche dalle famiglie. Spesso sono proprio queste ultime che in presenza di familiari con sindrome autistica o sindrome di Asperger si sentono diversamente accettati da chi non convive con l’autismo. La sensibilizzazione, però, può partire con la conoscenza, vera, dell’autismo, che permette di abbattere gli stereotipi che hanno accompagnato per anni l’autismo. Stereotipi che sono entrati nella descrizione comune della sindrome, ma che, realmente con questa non hanno nulla a che fare.

Ecco allora, l’iniziativa di Spazio Asperger onlus, tesa ad allargare la conoscenza e la possibilità di far conoscere i vari impegni e il lavoro che l’associazione sta portando avanti per gli autistici.

Tre sono i punti fondamentali di questa giornata, che vedranno nel 2 aprile il loro focalizzarsi. Il primo è una raccolta firme, da effettuare nelle piazze dove saranno allestiti dei banchetti oppure anche on line. E' possibile anche scaricare la petizione e aiutare l'associazione a raggiungere l'approvazione dei dodici punti descritti sulla petizione, per accogliere e comprendere persone con autismo e Asperger, abbracciando la neurodiversità.

Il secondo punto vede la diffusione di un opuscolo, "Lo Spettro Autistico: Risposte semplici. Per una bonifica semantica dagli stereotipi dell´Autismo" scaricabile gratuitamente dal sito dell'associazione www.spazioasperger.it e al cui interno si possono ricevere informazioni semplici che abbattono stereotipi comuni sulla sindrome.

Il terzo, ma non meno importante, è l'evento organizzato in piazza del Popolo a Roma dove, dopo l'incontro, intorno alle 14.00 vicino alla fontana, il gruppo si sposterà fino ad arrivare al Colosseo, in un abbraccio reciproco con la neurodiversità.

L'evento sarà presente anche a Trieste, nelle due piazze principali: Piazza dell'Unità e Piazza della Borsa, dove ci saranno intrattenimenti per bambini ed altre attività ludico-ricreative, mentre si raccoglieranno le firme per la petizione. Qui il tutto è organizzato in collaborazione con Gaia Eventi.  


L'articolo ha ricevuto 768 visualizzazioni