Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
Chiudono gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari ma le Regioni non sono pronte

Chiudono gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari ma le Regioni non sono pronte

Autore: Angela Urso - Redazione Cronaca
Data: 01/04/2015 10:39:17

Sono scadutri ieri i termini per la chiusura degli Ospedali giudiziari psichiatrici, secondo quanto fissato dal decreto legge n. 211 del 22 dicembre 2011.

Da oggi quindi, le misure di sicurezza saranno affidare ad alcune strutture residenziali socio-sanitarie che ora si chiameranno Rems, Residenze per l'esecuzione della misura di sicurezza. 

Tutte le regioni italiane, hanno individuato le strutture, definitive o provvisorie, all'interno delle quali devono essere trasferiti i pazienti anche se per completare tutto l'iter saranno necessarie alcune settimane e per regioni quali Friuli Venezia Giulia, Puglia, Provincia autonoma di Trento e il Piemonte saranno necessari alcuni mesi.

Il Veneto ad esempio, attualmente non è in gradi di garantire la prestazione di assistenza per le persone sottoposte a questa particolare misura di sicurezza detentiva e sarà necessario nominare un Commissario straordinario che sia messo nella condizione di far attuare quanto prescritto dal decreto legge. Ad effettuare i trasferimenti, saranno il Dipartimento dell'Amministraizone Penitenziaria, l'Autorità giudiziaria e le Regioni.

Attualmente, i detenuti in questo tipo di strutture sono 700, 450 dei quali resteranno all'interno delle strutture mentre per gli altri, si avvicina il momento delle dimissioni

Polemiche intorno al fatto che all'atto pratico, l'alternativa strutturale non sia ancora concreta e omogenea in tutte le regioni


L'articolo ha ricevuto 928 visualizzazioni