Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Recensioni  
Recensione: Bustric e il Magico Piccolo Principe - al Teatro Vascello fino al 24 Gennaio

Recensione: Bustric e il Magico Piccolo Principe - al Teatro Vascello fino al 24 Gennaio

Autore: Recensione della nostra inviata Susanna Schivardi
Data: 18/01/2016 15:08:41

Il Magico Piccolo Principe, un mondo di fantasia dove la storia sconfina nella multiforme varietà dell’arte. In un libero adattamento dal racconto di Antoine de Saint-Exupéry con la drammaturgia musicale di Marcello Bufalini, lo spettacolo di Bustric è una trasposizione illuminante e vivace di un racconto famoso oltre ogni immaginazione, che recupera valori infantili, amore, sentimento, creatività che da anni e anni i piccoli non smettono di apprezzare in questo racconto speciale e riproposto per la particolarità del suo messaggio.

Il Piccolo Principe è un essere sfuggente, la storia della pecora, la sua amata rosa, il suo minuscolo pianeta, i baobab giganteschi. Non sono solo loro i protagonisti, in questo spettacolo si alternano elementi originali della storia ma anche creazioni estemporanee dell’artista che ad un certo punto entra in un enorme pallone gonfiabile oppure disegna su un cartellone nero un’immagine al contrario, si diverte a sputacchiare acqua sul palcoscenico come avesse internamente una pompetta automatica, richiama l’attenzione dei bambini con giochi di prestigio, coinvolgendoli e rendendoli partecipi anche se solo per un coro.

Il Teatro Vascello gremito è un bellissimo teatro, e questo lo stesso Bustric ce lo racconta all’inizio dello show, il teatro è un insieme di capacità, di forme, che non si esauriscono sul palco ma danno nutrimento allo spirito e all’immaginazione anche dopo lo spettacolo.

E’ una rappresentazione libera, leggera, improvvisata, come dovrebbe essere il teatro nella sua forma più specifica, fatta di imbrogli e verità mescolate dove inizia e finisce la fantasia, quando meno te lo aspetti arriva una sorpresa e un altro mondo si apre come in una matrioska, metafisica dell’irrealtà. Gli occhi dei bambini raccontano la gioia di fronte alle piccole furbizie del personaggio, il Piccolo Principe si perde in questo mare magmatico e irruento, qui ciascuno può creare la sua storia, prenderne l’eco e portarselo a casa, sperando che prima o poi il bambino biondo con la sua rosa possa tornare, dal deserto da cui è arrivato, nel cielo stellato della notte, dopo averci insegnato ad addomesticare una piccola volpe.

Al Teatro Vascello fino al 24 gennaio ogni fine settimana. Adatto a bambini di ogni età.


L'articolo ha ricevuto 1808 visualizzazioni