Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
Al via la 27ma edizione di 'Forum PA' - 'Cambia la PA cambia il PAese'

Al via la 27ma edizione di 'Forum PA' - 'Cambia la PA cambia il PAese'

Autore: Patrizia Semeraro - Redazione Attualita'
Data: 24/05/2016 08:29:19

“Cambia la PA, cambia il PAese”
 

Apre Jeremy Rifkin sulla sharing economy. Attesi i Ministri Delrio il 25 e Padoan il 26

 

Riforma, sviluppo e tecnologia i temi caldi, fino al 26 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma
 
Al via, al Palazzo dei Congressi di Roma, la 27ma edizione di  FORUM PA. Fino al 26 maggio,  protagonisti del Governo, delle amministrazioni, del mondo economico, della ricerca e della cittadinanza attiva si confrontano su alcuni dei temi più recenti al centro dell’azione politica del Governo Renzi (Sistema Pubblico di Identità Digitale, Domicilio Digitale, FOIA) e sulla riorganizzazione del settore pubblico.
Programma fittissimo per l’edizione 2016 che, come d'abitudine, si aprirà con un grande convengo di scenario dalla portata internazionale: la lectio magistralis del visionario economista Jeremy Rifkin (ore 9.30, sala Auditorium). Partendo dalla riflessione sul suo ultimo libro, ‘La società a costo marginale zero’, Rifkin affronterà i temi legati a innovazione, economia collaborativa, ruolo della Pa in una società ibrida, illustrando l’emergente paradigma economico del “Commons collaborativo” e il nuovo ruolo della Pubblica Amministrazione nella cosiddetta Terza Rivoluzione Industriale.
 
“Cambia la PA, cambia il Paese: lo slogan che abbiamo scelto per questa ventisettesima edizione pone l’accento sulla circolarità che lega l’evoluzione del Paese e le sfide a cui la pubblica amministrazione è chiamata a rispondere. Vogliamo che il Forum sia il luogo dove incontrare una PA rinnovata, che introduce nuovi rapporti tra amministrazioni e cittadini, basati su buoni e veloci servizi, ma anche sulla fiducia e sulla profonda convinzione che i cittadini siano portatori non solo di bisogni e problemi, ma anche di soluzioni e risorse. - spiega Carlo Mochi Sismondi, Presidente di FPA - Crediamo che una PA così possa davvero dare una spinta decisiva al Paese”.
 
Il confronto a FORUM PA 2016 si articola su tre macro-aree tematiche: Riforma, Sviluppo e Tecnologia. Oltre 150 eventi in tre giorni per sollecitare un confronto sull’innovazione per una Pubblica Amministrazione che si trova al bivio di un cambiamento epocale, che è costretta a cambiare radicalmente e ad adeguarsi velocemente alle rivoluzioni che già attraversano la società, che deve passare dalla definizione delle norme all’attuazione efficace degli interventi.
 
Come sempre prestigioso il parterre di ospiti che animeranno le tre giornate del Forum. Dopo l’apertura con Rifkin, mercoledì 25 Antonio Samaritani, Direttore Generale AgID, illustrerà in anteprima le Linee Guida del Primo Piano Triennale per l’Agenda Digitale; nella stessa giornata il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio parlerà di finanziamenti pubblici per opere utili alla crescita del Paese nel convegno “Connettere l’Italia”; a seguire il Presidente Istat Giorgio Alleva tratterà di Riforma Madia e delle sue ricadute nel cambiamento dei ruoli dirigenziali. Non mancherà poi una finestra sull’Europa, alla vigilia dei sessant’anni del Trattato di Roma: se ne parlerà con Sandro Gozi, Sottosegretario agli Affari Europei. Giovedì 26 il Ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan concluderà il terzo grande evento di scenario, “Lo Stato innovatore: verso una PA 4.0 in un’economia 4.0”.
 
 
 
FORUM PA 2016
27^ Mostra Convegno dell’innovazione nella PA e nei sistemi territoriali
Roma, Palazzo dei Congressi dell’EUR, martedì 24 - giovedì 26 maggio 2016

L'articolo ha ricevuto 1104 visualizzazioni