Sei nella sezione Economia   -> Categoria:  Finanza  
Banche Italiane, Boccia: 'Non sono al collasso'

Banche Italiane, Boccia: 'Non sono al collasso'

Autore: Elettra Occhini - REdazione Economia
Data: 28/06/2016 08:57:40

"Le banche italiane non sono al collasso, hanno i fondamentali a posto, sono quelle che hanno meno derivati in pancia, hanno finanziato l'economia reale, hanno subito gli effetti della criticità dell'economia reale dal 2008 ad oggi, ma da qui a dire che sono al collasso è tutt'altra cosa".

Così Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24. "Noi non dobbiamo distinguere gli andamentali di borsa dai fondamentali delle imprese. Le banche italiane hanno i fondamentali a posto, a parte qualche criticità - e chi non ne ha? - ma, in realtà, l'Italia ha un sistema bancario che finanzia le imprese molto più di altri sistemi bancari”.

Alla domanda di Minoli se non sarebbe il momento di proteggere le banche italiane come hanno fatto i tedeschi prima della messa in vigore del Bail In, Boccia risponde: “Anche oggi l'amministratore di Intesa San Paolo, diciamo, riconosce il fatto che sul Bail In evidentemente siamo stati un po' distratti, e questo è il momento di dare grande capacità di reazione all'Europa attraverso l'Italia, mettendo in sicurezza i fondamentali dell'Italia”. Cioè rinviandolo? Insiste Minoli. “Lasciando i rischi alle istituzioni finanziarie e non ai risparmiatori – risponde il presidente di Confindustria a Radio 24 - ed evitare tensioni ed ansia gratuite che comportano poi delle reazioni sul mercato. Più che rinviandolo – precisa Boccia - io penso che l'Europa debba riaprire, diciamo, il dibattito sulla questione di unione bancaria e sulla governance economica, sulla condivisione dei rischi per la riduzione dei rischi e forse il tempo è maturo per avere un ministro delle finanze europee che abbia il potere di indirizzare alla crescita la politica economica europea”.


 
 


L'articolo ha ricevuto 1216 visualizzazioni