Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
AIFI: raccolti oltre 7000 euro per Amatrice

AIFI: raccolti oltre 7000 euro per Amatrice

Autore: Dora Carapellese - Redazione Attualita'
Data: 15/09/2016 11:57:39

La Giornata Mondiale della Fisioterapia quest’anno ha visto un grande momento di solidarietà: sono stati consegnati al Comune di Amatrice gli aiuti per i terremotati raccolti dai soci e dalle sedi regionali AIFI, ben 7790 euro.

“E’ già partita la seconda fase di raccolta, - ha dichiarato Mauro Tavarnelli, Presidente dell’Associazione Italiana Fisioterapisti - , è uno degli obiettivi che abbiamo aggiunto a questa campagna che vuole evidenziare il ruolo di una figura sanitaria, che per essere considerata tale si forma attraverso il conseguimento di una laurea e che poi continua a tenersi aggiornata sul progresso scientifico in fisioterapia. Attenzione non è un fisioterapista colui che ha fatto solo corsi di tecniche di massaggio o simili. Inoltre, il fisioterapista è anche colui che  informa il cittadino su quando consultarlo, sul perché e sulle ricadute di efficacia del proprio intervento”.   
Infatti, la Giornata Mondiale della Fisioterapia ha avuto grande risonanza mediatica e un’ottima risposta partecipativa. L’invito alla sensibilizzazione del cittadino sul ruolo del fisioterapista e sull’importanza di affidarsi a un professionista riconosciuto è stato accolto con forte entusiasmo.

“Fondamentale la fisioterapia per una qualità di vita migliore”, ha spiegato la presidente di AIFI Campania al TG Regionale di Rai 3; nella regione, le iniziative della giornata, infatti,  erano improntate in modo particolare a diffondere la conoscenza della disciplina.

Anche il web quest’anno è stato protagonista, con la viralizzazione dei #FisioTipTop, ottenendo un riscontro davvero notevole: in soli 6 giorni più di 3000 fan hanno dato il loro “mi piace” alla neonata pagina dedicata al cittadino “Dal fisioterapista” dove si procede tutt’ora con la diffusione dei  #FisioTipTop (consigli utili),  alcuni di questi sono stati condivisi anche 800 volte. Grazie all’azione di molte sedi regionali AIFI, la foto di Bebe Vio, testimonial della campagna #LeManiGiuste, ha invaso le testate di mezza Italia.

Dedizione e impegno nel recupero dei pazienti, questo ha riferito il Presidente AIFI Puglia Eugenio D’Amato, che il giorno 8 settembre, nel centro di riabilitazione Cittadella della Carità di Taranto, ha piantato un albero di ulivo, simbolo di forza, resistenza e pace.

Numerose sono state le iniziative regionali, non soltanto nella giornata dell’8 settembre: stand in piazza a Cosenza, l’Emilia-Romagna ha realizzato un video di “promozione” nel quale viene descritta la presa in carico di un paziente e tutto il percorso svolto col fisioterapista; a Vailate (CR), in Lombardia, la Fondazione Ospedale Caimi Onlus, in collaborazione con AIFI Lombardia e con la Regione Lombardia, ha offerto, nella giornata di sabato 10, valutazioni funzionali gratuite ai residenti di età compresa tra i 40 e i 60 anni. Sempre sabato 10, a Pontedera è stata inaugurata la nuova sede di AIFI Toscana, in quella occasione si è discusso in un convegno pubblico, presso il museo della Piaggio, sul sistema sanitario toscano con l’assessore regionale al diritto alla salute, al welfare e all'integrazione socio-sanitaria Stefania Saccardi.

Nella Regione Veneto Il Presidente Zaia, ha sottolineato l’importanza della Giornata Mondiale della Fisioterapia: “un sistema sanitario moderno, come quello veneto, non può fermarsi alle acuzie: deve assistere il paziente anche nel ‘dopo’, nella fase della malattia che precede la guarigione definitiva, nella quale la fisioterapia ha un ruolo fondamentale per il recupero della salute”. Per vedere tutte le attività della giornata basta visitare http://lemanigiuste.aifi.net anche se in realtà la campagna non si ferma qui e AIFI Piemonte e Valle d’Aosta sarà presente l’8 ottobre in piazza per incontrare la gente, nella cornice di Torino Taking Care (www.torinotakingcare.it), un evento pubblico sul tema della prevenzione.

 


L'articolo ha ricevuto 1216 visualizzazioni