Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Teatro  
NESSI, opera ultima di Alessandro Bergonzoni  in questi giorni al Teatro Vittoria in Roma

NESSI, opera ultima di Alessandro Bergonzoni in questi giorni al Teatro Vittoria in Roma

Autore: Del nostro inviato Ettore Mazzanti - Redazione Cul
Data: 18/11/2016 08:59:06

Sazio ed affamato, due i sentimenti dominanti dopo l’abbuffata brillante ed affabulante di un signor B, leggasi Bergonzoni Alessandro, che spiazza per l’energia tracimata in più di 2 ore del suo  spettacolo, bis e regalie aggiunte comprese. Nessi, titolo dell’ultima fatica condivisa , spiazza perché per quanto consapevole che l’onda anomala dello sproloquio mai casuale e genialmente inanellato ti sarebbe giunta , non ci sei abituato.  

E il rammarico è pure radicato per  la consapevolezza che non hai colto tutte le raffinatezze linguistiche ribaltate e reiterate.

L’invito a togliersi la pseudo incubatrice di dosso- fisicamente sono 3 le incubatrici sul palco- con scenografia giustamente minimale perché appassisce ogni scenografia visto che occhio ed orecchio non danno spazio al corollario ma sono calamitati dal signor B.

Pseudo incubatrici  in cui pensiamo di essere falsamente protetti e che ci dovrebbe preservare da contaminazioni esterne, invana fatica . Volenti o nolenti siamo attori nel  gioco della vita che si ribalta e  ci ribalta.

Le chiusure son ben lontane dall’essere ermetiche. Approcciare in maniera diversa le tragedie e le gioie è l’unica possibilità di attenuare l’urto. Ed allora è obbligato il richiamo ai muri-steccati-distanze inutili, sempre con amara ironia sottesa ci viene sbattuto in faccia.

Sazio di aver viaggiato dall’Honduras alle Filippine con improbabili animali che paiono palesemente  più saggi dell’entità uomo. Affamato e geloso di non vivere in dimensione altra. Questa la magia del signor B, che ti porti a casa. Mentre mandibole e mascelle, non più abituate ad una continuità di riso e sorriso, ti ricordano che hai fatto bene ad esserci.

 


L'articolo ha ricevuto 1552 visualizzazioni