Sei nella sezione Economia   -> Categoria:  Fisco e Tasse  
Napoli: record di multe non pagate

Napoli: record di multe non pagate

Autore: Chiara Farigu - Redazione Economia
Data: 27/05/2017 07:22:02

Se il Napoli- calcio lotta ancora disperatamente per appuntarsi sulla maglia il 2° posto dietro la Juve, Napoli- città ha fatto centro e si ri-conferma campione d’Italia per le multe non pagate.

479mioni di euro, a tanto ammonta il mancato gruzzoletto per le infrazioni al codice della strada che i napoletani non versano nelle casse più che disastrate del Comune di residenza.

Malcostume, inciviltà, menefreghismo, furbizia o cosa? Si sprecano, sulla stampa, gli aggettivi per qualificare e definire un andazzo non solo napoletano ma alquanto praticato da Roma in giù.

Da una recente lista messa a punto da un importante quotidiano a tiratura nazionale risulta che a Milano un cittadino paga mediamente 138 euro di multe stradali, un bolognese ne paga 130, mentre a Roma la cifra non supera i 60 euro, a Bari si attesta sui 32 e Napoli non va oltre i 31.

E non certamente perché sia la città più virtuosa.

E’ nota l’idiosincrasia dei partenopei ai semafori rossi, all’uso del casco e alle fastidiosissime cinture di sicurezza. Ma anche per i limiti di velocità così come viaggiare su più persone su moto e cicli di diverse cilindrate. Idiosincrasia che va di pari passo con il pagamento delle sanzioni, altrettante fastidiose, da ignorare quindi come quelle regole che il codice stradale impone.

Almeno per 4 cittadini su 5, visto che solo 1 su 5 paga. Il più fesso o il più rispettoso delle leggi vigenti? Anche su questo, la letteratura a riguardo è sostanziosa.

Divertente per le battute da talk show, dal retrogusto amaro per il Comune di Napoli che, dopo aver azzerato un precedente ammanco di 866mioni di crediti, molti dei quali per multe non pagate negli anni scorsi, ora cerca di correre ai ripari. Una lotta impari per il 1° cittadino Luigi de Magistris che da un lato annuncia “Napoli Riscossione”, dopo aver addio a Equitalia, e dall’altro comunica l’acquisto di cento iPad da dare in dotazione ai vigili affinchè possano notificare più velocemente le contravvenzioni. Impari e forse impossibile. Chissà.

A meno di qualche miracolo ad opera di San Gennaro

Chiara Farigu


L'articolo ha ricevuto 1280 visualizzazioni