Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
Buste biodegradabili a pagamento: tutte le informazioni utili e corrette

Buste biodegradabili a pagamento: tutte le informazioni utili e corrette

Autore: Redazione Attualita'
Data: 12/01/2018 07:18:19

L’anno appena iniziato, ci ha portato immediatamente un fiume di polemiche su un tema che, in poche ore – specialmente attraverso i social – è diventato argomento di accesi dibattiti, arrabbiature e proposte molto creative: le buste di plastica biodegradabili al 40% che, dal primo Gennaio 2018, ci troviamo costretti a pagare, sia nei supermercati – sono le bustine che utilizziamo per contenere frutta, verdura, pane e altri generi alimentari – sia nelle farmacie.

La normativa appena entrata in vigore ha recepito una direttiva europea, ma attenzione: è necessario sapere che, tra la direttiva europea e la normativa nazionale, esistono diverse differenze, a cominciare proprio dal fatto che l’Italia – insieme alla Francia – hanno deciso di far pagare ai consumatori le bustine in questione.

Eh si, perché nella direttiva UE non vi è traccia di questa gabella, il cui peso economico annuo – valutato da diverse associazioni a tutela dei consumatori – va da circa 6 euro a 30 euro e oltre, a seconda del numero dei componenti di una famiglia.

Come era immaginabile, i consumatori si sono ribellati – almeno verbalmente e con una serie infinita di post sui maggiori social network – anche a causa del fatto che, nei primi giorni dalla messa in atto della normativa, le informazioni che giravano, anche sui media nazionali, non erano affatto chiare ed esaustive.

Vediamo quindi di fare chiarezza Continua a leggere l'articolo...

 


L'articolo ha ricevuto 1104 visualizzazioni