Sei nella sezione Battaglie Sociali   -> Categoria:  Diversamente Abili  
Disabilità: il presidente del Coni ritiri appoggio a Sabaudia per coppa del mondo canottaggio

Disabilità: il presidente del Coni ritiri appoggio a Sabaudia per coppa del mondo canottaggio

Autore: Redazione Battaglie Sociali
Data: 22/04/2018 07:00:24

Dichiarazione di Filomena Gallo e Alessandro Gerardi, rispettivamente Segretario e Consigliere generale dell'Associazione Luca Coscioni

 

Sorprende il pieno sostegno che il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha inteso esprimere alla candidatura di Sabaudia, rinomata località balneare in provincia di Latina, ad ospitare, nell'aprile 2020, una prova di Coppa del Mondo di canottaggio. Troviamo inopportuno, infatti, che il CONI sponsorizzi il proprio appoggio ad una città che non più tardi di qualche settimana fa - a seguito di un ricorso curato dall'Associazione Luca Coscioni -  è stata condannata da un Tribunale civile per condotta discriminatoria nei confronti delle persone con disabilità dal momento che impedisce a questi ultimi di accedere alle spiagge e al mare a causa della presenza delle barriere architettoniche (qui) .

 

Per questi motivi, come Associazione Luca Coscioni, invitiamo il Presidente Malagò a ritirare l'appoggio alla candidatura della città di Sabaudia o, in alternativa, a unirsi - insieme al Presidente del Comitato Paralimpico Luca Pancalli  - alla nostra Associazione, che da decenni è attiva per l'abbattimento delle barriere architettoniche e culturali, affinché il Comune di Sabaudia realizzi quanto prima le opere giudicate necessarie dal Tribunale di Latina per garantire la piena fruibilità delle spiagge e del mare anche alle persone disabili, rinunciando con ciò all'atto di appello già presentato contro l'ordinanza di condanna.

 

Sarebbe un autogol clamoroso infatti se un organismo come il CONI, che da sempre svolge anche compiti di promozione per lo sport per i disabili, decidesse di sostenere la designazione di una città che risulta condannata per aver quotidianamente mortificato e discriminato tutti coloro che soffrono di una qualche forma di disabilità motoria o sensoriale, e che per questo motivo rischia anche di perdere il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu.


L'articolo ha ricevuto 1184 visualizzazioni