Sei nella sezione Economia   -> Categoria:  Finanza  
Riforma Fornero: necessaria per sanare i conti pubblici

Riforma Fornero: necessaria per sanare i conti pubblici

Autore: Emanuele La Fonte - Redazione Economia
Data: 28/04/2018 11:31:37

Il Def, Documento di Economia e Finanza che è stato approvato da pochi giorni dal Consiglio dei Ministri, parla chiaro: la riforma Fornero porta notevoli benefici a livello dei bilanci dello Stato.

Se non fosse stata varata la riforma delle pensioni del 2011, il rapporto debito/Pil avrebbe raggiunto il 150% nel breve periodo per poi aumentare al 200% tra il 2030 e il 2040: praticamente nel periodo in cui andranno in pensione i cosiddetti baby boomers.

Matteo Salvini invece la pensa diversamente: anche in campagna elettorale per le Regionali del Friuli-Venezia Giulia, continua a sostenere che la riforma Fornero deve essere cancellata.

Askanews ha riportato alcune sue dichiarazioni: "L'Europa pensi alle sue cose, all'Italia, ai pensionati e lavoratori italiani pensiamo noi, se andiamo al governo la legge Fornero salta, dicano quello che vogliono a Bruxelles e a Parigi".

Silvio Berlusconi invece, durante la cmpagna elettorale per Politiche ha sempre parlato di "aggiustamenti" e non di una totale modifica della riforma.

D'altra parte, Salvini non dice al proprio elettorato che l'Europa chiede da tempo all'Italia una Fornero bis, e nemmeno che l'INPS - ad esempiò - ha i bilanci in rosso stabile, oltre al fatto che, se si dovesse cancellare la riforma delle pensioni, servirebbero circa 100 miliardi.

 


L'articolo ha ricevuto 960 visualizzazioni