Sei nella sezione Italia -> categoria: Politica Italiana
|
![]() |

Dal compromesso sul salva-Roma alla riapertura della rottamazione alle norme "salva banche" del Sud per favorire l'aggregazione degli istituti, ecco tutte le novità.

Si' ai test antidroga per le persone elette nelle istituzioni. E' la mozione approvata oggi dal Consiglio regionale del Veneto su proposta del gruppo di FdI.

Il vice premier Matteo Salvini, da Washington, ribadisce la sua ferma volontà di realizzare la flat tax: "Possiamo decidere come modularla negli anni, ma un taglio delle tasse ci deve essere assolutamente. Convinceremo la Ue con i numeri, la cortesia, altrimenti le tasse le taglieremo lo stesso, e la Ue se ne farà una ragione".

L'idiosincrasia alle regole conduce al caos, nel quale ognuno fa come vuole e il risultato finale è un danno alla collettività.

Il Pd spera nella "stampella" dei 5Stelle e il motivo è alquanto semplice: nel caso in cui Salvini riuscisse a passare in regioni come Emilia, Toscana e al sud, non sarebbe davvero possibile arginare il suoo potere.

“Non abbiamo ancora deciso sulla concessione, stiamo aspettando i pareri tecnici. Ma abbiamo inserito una norma che prevede un vaglio di legittimità preventivo dell’avvocatura dello Stato"...

"Da sindaco del comune di Fiumicino, Esterino Montino (Pd) - che in passato è stato senatore, assessore all’Urbanistica della regione Lazio (e, per un periodo anche presidente) – mette sul piatto un ‘piano B’ molto attraente, almeno sulla carta"...

Lega supera il 33%, il PD è al 22,8 per cento e sorpassa i 5Stelle (17,03%). Fi sotto il 9%. Fdi oltre il 6%.

Il motivo a monte di questa decisione,il fatto che siano temi troppo strumentalizzabili, almeno in questa fase anche se, Conte ci tiene a ribadire che entrambe le misure restano obiettivi centrali del governo.

“Ci sono voluti 12 mesi ma adesso abbiamo un risultato straordinario, uno standard sicuro valido per sempre e in arrivo ci sono altri 17 decreti End Of Waste”.