Sei nella sezione Mondo   -> Categoria:  Cronaca dal Mondo  
Inghilterra e Usa colpite dal maltempo

Inghilterra e Usa colpite dal maltempo
Autore: Teresa Corrado - Redazione Esteri
Data: 29/12/2015

È il clima diventato ormai irregolare, almeno per le leggi degli uomini, quello che sta sconvolgendo il pianeta e che mette in ginocchio le economie e soprattutto le città. Un cambiamento climatico che continua a danneggiare il territorio sul quale si abbatte il maltempo.

Nel nord dell'Inghilterra migliaia di famiglie sono state evacuate e rimaste senza luce. La città di York è apparsa al premier inglese David Cameron, che si è recato sul posto, come la Venezia italiana. Le strade si sono trasformate in canali procurando miliardi di danni. A causare tutto questo disastro, l'alluvione causata dalle piogge da record, che si sono abbattute in questi giorni a nord dell'Inghilterra. Nel paese inondato da una pioggia insistente, si attendono altre precipitazioni nei prossimi giorni, dove sarà impossibile riuscire a rimediare ai danni fatti fin'ora dall'acqua.

Il premier Cameron, intanto, è stato contestato, come il governo inglese, al quale vengono rivolte accuse sui tagli effettuati sui fondi necessari a mettere il paese in sicurezza da fenomeni naturali violenti come quelli che si sono abbattuti a nord dell'Inghilterra. Unica consolazione è l'assenza di vittime.

Diversa situazione invece, negli Stati Uniti, dove tra tornado e alluvioni, le vittime sono salite a 45. Il paese americano sta facendo i conti con una serie di disastri climatici abbattutisi in diverse zone. In Midwest ci sono state 13 vittime a causa delle inondazioni, il Texas ne conta 11 a causa di un tornado, cinque in Illinois, otto in Missouri e altre 19 nel sudest. Tra le vittime del Missouri ci sono quattro militari internazionali che erano di stanza alla base di Fort Leonard Wood. Gli abitanti del Texas, dopo il disastroso tornado, devono fronteggiare l'arrivo della tempesta di neve, con il forte calo delle temperature.

Negli Usa i più colpiti sono anche gli aeroporti con più di 1400 voli cancellati in diverse città. La più colpita è Chicago dove lo scalo di O'Hare ha dovuto annullare ben 300 voli a causa di un mix di pioggia, grandine e forti venti che si è abbattuto sulla città.

Non se la passano bene nemmeno in Inghilterra dove le politiche del governo di Cameron sono, a detta dello Yorkshire Evening Post, "indifendibili". Secondo le notizie espresse da uno dei maggiori quotidiani della regione, la maggior parte dei fondi è destinata al sud ricco del territorio inglese e sicuramente nessuno dei politici avrebbe mai permesso che Londra finisse sott'acqua, come invece è capitato a York. Contro le politiche del governo anche il parere neutrale dell'Agenzia per l'Ambiente che ha invitato il governo a rivedere le politiche dell'intero piano di protezione per il territorio.

In Inghilterra, infatti, continuano a verificarsi alluvioni con allarmante frequenza. Il governo fin'ora ha fatto fronte a quella che chiama "emergenza", ma che sta diventando routine, con la presenza di militare, per ora 500, nelle zone colpite dal maltempo, ma le previsioni non sono delle migliori. Si aspettano, infatti, altre precipitazioni eccezionali già per mercoledì, mentre comincia la conta dei danni. Secondo il Guardian si aggirerebbero intorno agli 1,3 miliardi di sterline, circa 1,7 miliardi di euro, ma con l'aggravarsi delle previsioni, si potrebbero raggiungere cifre molto pi alte. 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
Commento di: slocorriernorri Ip:203.202.241.61 Voto: 0 Data 05/01/2016 14:33:47

Commento 2)
Commento di: slocorriernorri Ip:203.202.241.61 Voto: 2 Data 05/01/2016 14:33:43

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Cronaca dal Mondo

Autore: Redazione Esteri
Data: 27/05/2020
Traffico di droga: le società fantasma dei cartelli messicani

La rete più articolata, e che riguarda uno degli importi più elevati da record, è stata scoperta dall'Unità di informazione finanziaria (FIU) del Tesoro nel 2014.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Esteri
Data: 14/05/2020
Afghanistan: attacco a un reparto maternità di Kabul

I primi momenti della vita di un neonato dovrebbero trascorrere tra le braccia di sua madre, non in un ospedale in fiamme con proiettili e bombe che piovono...

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cronaca
Data: 08/05/2020
Allarme Interpol: droga consegnata domicilio con il cibo

Le organizzazioni criminali stanno ricorrendo ai servizi di consegna di cibo per trasportare la droga e altre sostanze illecite, mentre i Paesi sono in preda al lockdown a causa della pandemia globale di Covid-19. 

Leggi l'articolo

Autore: Di Luca De Rossi - Redazione Esteri
Data: 07/05/2020
Coronavirus: in Olanda aumenta l'uso di cannabis a causa dell'isolamento forzato

Il consumo di cannabis in Olanda e’ aumentato durante la crisi causata dall’avvento del coronavirus.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -