Sei nella sezione Cultura -> categoria: Scrittura       
Rubrica Pensieri Liberi - Gli effetti della quarantena sulle persone empatiche

Autore:Roberta Gilli - Rubrica Pensieri Liberi
Data: 05/04/2020
Rubrica Pensieri Liberi - Gli effetti della quarantena sulle persone empatiche

Ora ci viene presentato un conto salatissimo, e tocca a noi saldarlo; in questo caso saranno le nostre azioni a salvarci e saremmo così artefici del nostro domani che forse, ci aspetterà.


Autore:Andrea Lori - Redazione Cultura
Data: 01/04/2020
L'argine di fango

Una nuova poesia inedita di Andrea Lori, che riesce in maniera sintetica e poterica a descrivere la società in cui viviamo


Autore:Elisabetta Castiglioni - Redazione Cultura
Data: 23/04/2019
Giornata Mondiale del Libro - 23 Aprile 2019

In partenza, dal porto di Civitavecchia la nave targata Grimaldi Lines che, in collaborazione con la rivista “Leggere:Tutti!”, ospiterà a bordo scrittori, musicisti, ed amanti della cultura in un viaggio verso il porto di Barcellona 


Autore:Redazione Cultura
Data: 29/01/2019
Editoria digitale: fanno flop gli editori tradizionali che si improvvisano

I dati ISTAT di settore ci hanno detto che gli ebook stentano a decollare in Italia, non superando il 10% del fatturato degli editori tradizionali.


Autore:Redazione Cultura
Data: 07/01/2019
In edicola: LEFT - 'L'Europa che vorrei'

Nel corso degli ultimi anni sempre più nazioni hanno intrapreso un cammino fatto di ideologie nazionaliste e non di rado xenofobe, rappresentando sempre più una costante all’interno del panorama politico – soprattutto in Europa e con picchi non indifferenti durante gli appuntamenti elettorali nazionali


Autore:Redazione Cultura
Data: 18/12/2018
Riace Nobel per la Pace: su Left in edicola fino al 20 Dicembre

Wim Wenders è stato tra i primi in assoluto, e in tempi ancora non sospetti, ad accorgersi della eccezionale straordinarietà di quanto stava accadendo nel piccolo paese di Riace, immerso nella profonda provincia di Reggio Calabria.


Autore:Redazione Cultura
Data: 24/03/2018
Primo archivio digitale dei quaderni di scuola dei bambini di tutto il mondo: sostieni il progetto

Sostenendo questo progetto si potrà contribuire a un obiettivo ambizioso ma davvero bellissimo: raccontare la storia valorizzando i pensieri e il punto di vista dei bambini da una prospettiva internazionale...


Autore:Maria Teresa Girardello - Redazione Cultura
Data: 17/09/2017
I Racconti di Nerina la Formichina

Una nuobva favola della nostra Maria Teresa Girardello, scritta per i più piccoli ma dedicata anche agli adulti... 


Autore:Maria Teresa Girardello - Redazione Cultura
Data: 14/08/2017
Peppino il polipino e la campagna 'Mare pulito'

Inizia oggi la rubrica: "Le favole civili di Maria Teresa" Sonp favole per bambini ed adulti, che hanno lo scopo di sensibilizzare sui temi che riguardano gli esseri umani. Partiamo oggi con Peppino il polipino e la campagna 'Mare Pulito'


Autore:Redazione Cultura
Data: 28/09/2016
La Costituzione Italiana. Confronto tra i testi dal 1948 al 2016 - di Calogero Virzi- Trevisini Edi

A dieci anni dall’ultimo referendum costituzionale, gli Italiani nuovamente sono chiamati a presentarsi alle urne per esprimere il loro voto sulla riforma Boschi, la consultazione referendaria voluta dal Governo di Matteo Renzi.

Elenco Pagine
1 | 2 | 3
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
In Evidenza

Da Televideo
In breve
Data:09/12/2023 18:27:13
Morto Ryan O'Neal, star di Love Story E' morto, all'età di 82 anni, l'attore Ryan O'Neal.

Ottenne la fama mondiale grazie all'interpretazione di Oliver Barrett nel film Love Story (1970), che gli valse la candidatura all'Oscar come miglior attore nel 1971 e il David di Donatello come miglior attore straniero, oltre alla candidatura al Golden Globe.

Nel 1975 fu scelto da Kubrick come protagonista del film Barry Lyndon Sul finire degli anni'70 conobbe Farrah Fawcett, star della serie tv Charlie's Angels, che diventò la compagna della sua vita fino alla morte di lei (2009).

S. I
Da Televideo
In breve
Data:09/12/2023 18:27:13
Inaugurati a Pietro albero e presepe Sono stati inaugurati in Piazza San Pietro l'ecoete e il presepe monumentale.

Rimarranno fino al 7 gennaio.

Il cardinal Vergez Alzaga, presidente del Governatorato, ha auspicato che i due simboli del Natale portino un po' di luce nel mondo,soprattutto nei Paesi dilaniati dalla guerra.

L'abete bianco, alto 25 metri, arriva dall'alta Valle Maira, nel Cuneese.

Dal legno saranno poi ricavati giocattoli per bambini.

Il presepe proviene dalla Valle Reatina.

personaggi,a grandezza naturale, sono di terracotta.


Da Televideo
In breve
Data:09/12/2023 18:27:13
Roma, piccola e media editoria in Fiera Più libri più liberi, la fiera della piccola e media editoria, sarà fino a oggi, 10 dicembre, alla Nuvola, a Roma. Nomi,cose,città,animali è il tema della 22ma edizione,che ospita 594 espositori di tutta Italia e oltre 600 appuntamenti, tra incontro con gli autori, letture e dibattiti.

Tra gli ospiti, molto attesa la documentarista e scrittrice brasiliana Eliane Brum.

La piccola e media editoria in Italia nel 2022 ha pubblicato 47.850 novità (6% sul 2021), pari al 59,3% dell' offerta editoriale complessiva.


articolo presente in Italia -> Attualita
Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 


Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -