Sei nella sezione Economia -> categoria: Occupazione       
Voucher, Silb-Fipe: 'L'uso sia esteso ai pubblici esercizi'

Autore:Greta di Fiore - Redazione Economia
Data: 31/07/2018
Voucher, Silb-Fipe: 'L'uso sia esteso ai pubblici esercizi'

Se ci saranno discriminazioni nella reintroduzione, ne pagheranno le conseguenze i lavoratori e il settore


Autore:Luca Cigliano - Redazione Economia
Data: 26/07/2018
FIPE: voucher turismo per le sole strutture ricettive? Discriminatorio

“La Federazione ha appreso con preoccupazione alcune indiscrezioni relative all’intenzione del Governo di limitare l’utilizzo del voucher alle sole strutture ricettive, e non più alle aziende del settore turismo che applicano il contratto collettivo". 


Autore:Luca Cigliano - Redazione Economia
Data: 04/07/2018
DL Dignità: Fipe 'Approccio sbagliato sul lavoro a tempo determinato'

"Il termine “dignità” dovrebbe riguardare non solo i lavoratori dipendenti, ma anche  gli imprenditori, che meritano lo stesso rispetto e considerazione, favorendoli nello svolgimento di attività spesso caratterizzate da difficoltà - economiche ed organizzative - che la crisi ha aggravato. 


Autore:Luca Cigliano - Redazione Economia
Data: 29/06/2018
Fipe, bene lo stop al 'Decreto dignità'

“La FIPE-Federazione Italiana Pubblici Esercizi auspica che il ritardo nell’approvazione del decreto dignità possa tradursi in un momento di riflessione e confronto con gli operatori del settore per un ripensamento delle norme sul lavoro” ha detto Lino Enrico Stoppani, Presidente di Fipe.


Autore:Giorgia Chicarella - Redazione Economia
Data: 18/04/2018
Lavoro: i tirocini accrescono le chance occupazionali

Il 57% dei laureati del 2016 ha svolto tirocini nel corso degli studi, erano il 44% nel 2006 e addirittura solo il 20% nel 2002: esperienze dunque quasi triplicate rispetto alla situazione pre-riforma. 


Autore:Redazione Economia
Data: 12/04/2018
Bonus assunzioni NEET 2018: a chi è rivolto e come funziona

Grande attenzione, da parte del governo, è data all’occupazione dei giovani in ogni regione d’Italia: d’altronde, solo garantendo lavoro ai giovani – oltre che agli adulti ovviamente – si può pensare davvero a un nuovo sviluppo economico per il paese.


Autore:Emilia Urso Anfuso - Redazione Economia
Data: 09/04/2018
Bonus assunzioni Sud 2018: la guida completa

Il Mezzogiorno d’Italia, lo sappiamo, specialmente andando verso Sud, è un territorio meraviglioso per ciò che riguarda le risorse naturali e storiche ma – purtroppo – è anche la zona più depressa economicamente parlando.


Autore:Redazione Economia
Data: 14/03/2018
Cosmetici: sale del 2% il settore delle vendite a domicilio

Tanta innovazione di prodotto e un servizio su misura, con il cliente che diventa protagonista di un momento speciale dedicato alla bellezza e al benessere, condotto da consulenti esperti.


Autore:Matteo Gavioli - Redazione Economia
Data: 09/12/2017
Trovare un impiego grazie a Linkedin: ecco i 10 migliori consigli

Una miniera di preziosi contatti, che propone ogni giorno centinaia di nuove proposte di lavoro di aziende su scala internazionale.


Autore:Ramella Nicol - Redazione Economia
Data: 06/12/2017
Lavoro domestico, Petrotta (INPS) '200.000 accertamenti per mancati versamenti di contributi'

Sono più di 200mila gli avvisi di accertamento per mancato pagamento dei contributi inviati dall’Inps negli ultimi giorni ad altrettanti datori di lavoro domestico.

Elenco Pagine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
In Evidenza

Da Televideo
In breve
Data:06/06/2024 02:26:41
Istat:occupazione +0,9%(2024),+1%(2025) Prevista nel 2024 una crescita dell' occupazione,in linea con quella del Pil Aumenta dello 0,9% quest'anno e dell' 1% nel 2025,insieme a un calo del tasso di disoccupazione (7,1% nel 2024 e 7% nel 2025).

Così nelle stime Istat.

Moderata la crescita dei consumi nel 2024.Continuano a essere sostenuti dal rafforzamento del mercato del lavoro e dall'aumento delle retribuzioni,ma frenati dall'aumento della propensione al risparmio.

Nel 2024,attesa una crescita dei consumi dello 0,4%, nel 2025 +1%.


Da Televideo
In breve
Data:06/06/2024 02:26:41
Istat, vendite dettaglio: aprile3% Ad aprile si stima, per le vendite al dettaglio, un calo congiunturale in valore e in volume (rispettivamente 0,1% e 0,3%).In calo le vendite dei beni alimentari (0,7% in valore e 0,9% in volume),in aumento quelle dei beni non alimentari (+0,3% valore +0,2% volume).

Su base tendenziale,il calo è dell'1,9% in valore e del 3,3% in volume.

Le vendite dei beni alimentari sono a9% in valore e3% in volume; quelle dei beni non alimentari aumentano in valore (+0,6%) e non subiscono variazioni in volume.

Lo rileva l'Istat.


Da Televideo
In breve
Data:06/06/2024 02:26:41
Social card,da settembre sale a 500euro Sale da 460 a 500 euro l'importo della social card 'dedicata a te' per le famiglie con redditi bassi e figli a carico.

La card vale per l'acquisto di beni alimentari e non solo.

La distribuzione partirà a settembre.

Queste le anticipazioni della nuova edizione della misura che viene presentata stamane dal ministro dell'Agricoltura Lollobrigida e dalla ministra del Lavoro e delle politiche sociali,Calderone, alla presenza del viceministro dell'Economia Leo, e della viceministra del Lavoro Bellucci.


articolo presente in Italia -> Attualita
Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 


Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -